Monte Urano
MONTE URANO – Dalla squadra in cui militava negli Allievi, la Monte Urano Campiglione, dal presidente Lorenzo Moretti all’allenatore Roberto Bagalini, tutti ricordano il sedicenne come «un ragazzo letteralmente innamorato del calcio ed un giovane talentuoso. Giuseppe era speciale, si è fatto voler bene da tutti. Era anche maturo e posato per la sua età. È una tragedia enorme di fronte alla quale si rimane senza parole»
L’AULA si ferma per ricordare il sedicenne morto in un incidente stradale mentre stava svolgendo uno stage formativo. Il Presidente Latini: «Quella della sicurezza è una tematica che richiama le istituzioni e la comunità tutta ad un grane senso di responsabilità»
L’INTERVISTA all’avvocato Arnaldo Salvatori, che assiste i familiari del giovane Giuseppe Lenoci, residente a Monte Urano, che ieri mentre svolgeva uno stage ha perso la vita in un incidente stradale a Serra de’ Conti. «Ho parlato con i familiari, sono devastati dalla tragedia. Giuseppe era un ragazzo in gamba, svolgeva questo stage e poi si concedeva la partita di fine settimana, era un appassionato di calcio. Faceva con piacere sia l’attività scolastica che quella sportiva, ludica. Valuteremo come era articolato lo stage, come si svolgeva e quale era la convenzione tra la scuola e l’azienda»
SANITA’ – All’indomani della conferenza stampa organizzata dalla Giunta guidata da Francesco Acquaroli, tenutasi ieri (lunedì 14 febbraio) a Palazzo Raffaello, i vertici fermani di Fratelli d’Italia si reputano entusiasti non solo delle decisioni prese ma anche per l’iter con cui sono state portate a termine, figlio di un percorso condiviso con il territorio, tenendo conto delle criticità e degli aspetti di esso
SERRA DE’ CONTI – La tragedia in via Fornace. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, 118, carabinieri e Polizia locale. L’autista, sbalzato dal mezzo, è stato trasportato all’ospedale di Torrette in gravi condizioni
CALCIO – Pari e patta, in quarta serie, tra Montegiorgio e Recanatese. Nel massimo circuito regionale giornata cupa in quota alle fermane, con le sconfitte per Sangiustese e San Marco Servigliano Pari esterno per l’Atletico Porto Sant’Elpidio. Il recupero infrasettimanale tra elpidiensi e sangiustesi si è chiuso invece in parità. Al metaforico piano sottostante reti (e punti) a grappoli con le “manite” esterne di Futura e Palmense, più il tris lontano da casa per la Monterubbianese. Rinviato il match del Monturano Campiglione
FERMANO – Le chiamate gestite dal locale Comando Provinciale dei Carabinieri nell’anno 2020 sono state 18.835, mentre nel corso del 2021 sono state 15.882. Per quanto riguarda la Polizia di Stato sono pervenute alla Sala Operativa della Questura nel 2021 5.280 chiamate e 1.200 alla locale Sezione della Polizia Stradale
STATISTICHE – Confartigianato analizza i dati regionali e provinciali. Male il Fermano, che con il -70,3% vede passare le esportazioni russe da 161.815.284 euro a 48.069.140 euro (nel 2013 era 17esima provincia in Italia, nel 2021 35esima)
FIGEST – Ruzzola, piastrelli, birilli, tiro alla fune e freccette: la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionale ha avviato i corsi di formazione per i docenti di Educazione Fisica
INCONTRO tra diversi sindaci del territorio e l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini. Tra gli interventi previsti nel Fermano il miglioramento sismico dell’ex ospedale di Sant’Elpidio a Mare e la tanto attesa piscina riabilitativa a Porto San Giorgio. Loira: «Un tassello che non poteva mancare». Al distretto di Petritoli 1,5 milioni per l’efficientamento della struttura