FERMO – Incontro con i sindaci, il manager detta la linea: «Il metodo parte dal basso, dobbiamo farci conoscere nel mondo, brand e programmazione unica»
CARABINIERI in azione a Monte Urano, Porto San Giorgio, Monte San Pietrangeli, Montottone, Montegranaro e Servigliano
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi.
METEO – Come preannunciato dalle previsioni meteo nell’entroterra fermano sono caduti i primi fiocchi. Pioggia ovunque. A Montefalcone scuole chiuse
FERMANO – Dopo aver annunciato a Radio Fm1 la volontà di non ricandidarsi alla presidenza di Marca Fermana, Ivano Bascioni durante la conferenza stampa di questa mattina ha ricordato l’operato dell’associazione turistica nonostante il momento di difficoltà a causa della pandemia: «Alcune cose non hanno funzionato? Troppi campanilismi. Si pensi più al bene del territorio»
IL PRESIDENTE a cinque giorni dalla scadenza del suo mandato alla guida dell’associazione, vuota il sacco. Uno sfogo, senza eccessi, ma con qualche stoccata, a partire da quelle rivolte ai Comuni che hanno lasciato Marca Fermana: «A nemico che fugge ponti d’oro. Ma ne restano 33 su 40. Vi sembrano pochi?»
DOPO l’incontro di maggio, la Società “Autostrade per l’Italia” risponde all’appello-allarme del sindaco Spazzafumo lanciato poche ore prima della tragedia di venerdì scorso, e invita il primo cittadino ad un nuovo confronto. Sui social il tratto piceno-fermano viene definito “quello delle tragedie” e le gallerie sono “quelle della morte”. Ma è innegabile che le cause della maggior parte degli incidenti sono i limiti di velocità non rispettati, le disattenzioni e gli azzardi pazzeschi
FUTSAL – Fase provinciale del campionato nazionale che vede sempre al comando il Torchiaro C5, con piccolo margine di vantaggio sul Black Rose, duello tra Incompresi Fermo, Futsal Comunanza e La 10 Academy per il terzo gradino del podio. Nella classifica marcatori Simone Roberti viene agganciato al primo posto da Mattia De Giorgi
CALCIO A 5 – Dopo i tre anni di stop forzato causa pandemia, nei mesi di giugno e luglio si rinnoverà la tradizione a mixare futsal ed i centri provinciali. La presentazione affidata al presidente del centro sociale da sempre volano dell’evento, Rosella Gallucci
L’ACQUA non va sprecata, soprattutto in tempo di crisi idrica. L’abbassamento delle temperature previsto per i prossimi giorni impone di adottare le opportune precauzioni al fine di evitare spaccature, perdite e quindi sprechi. Chi avvisare in caso di rottura