LA CARENZA dei professionisti, con il Covid ancora prepotentemente in circolazione, attanaglia sia la medicina territoriale che gli ospedali. Un esempio: l’eliminazione delle Usca, le uniche insieme al Pronto Soccorso che potevano prescrivere alcuni farmaci contro il Coronavirus, si perdono possibilità di cura. Si attende ora l’attivazione delle “Nuove aggregazioni funzionali territoriali”
ASCOLI – L’Assemblea oggi si è riunita ed ha nominato Marco Arturo Costantini, Stefania D’Agostino, Giuseppe Felicetti e Domenico Malavolta
VOTO – SI vota il 25 settembre per il rinnovo del Parlamento. Tempi stretti per i partiti alle prese da subito con la scelta dei candidati, divisi tra conferme di deputati e senatori uscenti e nuove proposte, e con una legge elettorale nuova e complessa. Nelle Marche, in pole almeno tre assessori della giunta Acquaroli: Latini, Carloni e Castelli. Fi punterebbe su Baldelli e Battistoni. Conferme per Verducci del Pd e Lucentini della Lega?
FERMO – Questa mattina è intervenuto a Radio Fm1 in collegamento telefonico Giuseppe Cerasa, direttore de Le Guide di Repubblica per presentare il nuovo volume “Le Meraviglie dell’Unesco” in cui è contenuto un capitolo dedicato a Urbino
FERMANO – «È nostro dovere esternare la preoccupazione del tessuto produttivo circa eventuali controindicazioni di questa legge costituzionale, perché c’è il rischio che il minor numero di deputati e senatori, emanazione della volontà dei marchigiani, si traduca anche in un minore peso “politico” dei nostri territori»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico. «Sono contento che Acquaroli si stia avvicinando alla nostra posizione. È però urgente che ora le buone intenzioni si trasformino in azioni concrete e che la Regione inizi a coinvolgere e coordinare i Comuni e le Province al fine di intercettare le risorse necessarie»
FERMANO – Le prime dichiarazioni della neoeletta presidente: «Ringrazio per la fiducia, mi fa molto piacere trovare quest’atmosfera all’interno della commissione. È un punto di partenza molto importante per continuare a lavorare. Cercheremo di essere concrete e di trasformare questa atmosfera particolare in qualcosa di giusto»
ELEZIONE – Luciani ha ottenuto una fiducia piena per sé e la squadra di vicepresidente composta da David Beleggia, Carlo Forti, Giampietro Melchiorri e Lara Vallasciani. Sfide importanti come quella sulle infrastrutture. E ancora, l’uso delle risorse e i bandi che supportano internazionalizzazione e credito. «Pnrr, filiere, innovazione e managerialità sono punti imprescindibili». Si punta molto sulla cultura
FERMO – “A misura di territorio”. Il ciclo di incontri illustrativi delle misure predisposte da Camera di Commercio e Regione Marche per imprese e territori questa mattina ha fatto tappa a Fermo. Carloni: «Il Fermano laboratorio per la filiera della moda». Sabatini: «Ascoltando insieme il territorio si danno risposte più efficaci»
IL PRESIDENTE della Regione ha presieduto ieri sera la cena di FdI a Porto Sant’Elpidio. Il consigliere regionale Putzu lancia la sfida per le comunali 2023: «Sarà importantissima, è la sfida per cambiare questa città»