«Non è chiaro ancora a tutti, ma molto presto ogni cittadino se ne renderà conto. Con i prezzi dei materiali fuori controllo, per le imprese edili è diventato più vantaggioso fermare i cantieri avviati piuttosto che proseguirli» così esordisce il presidente di Ance Fermo, Massimiliano Celi. «Noi costruttori ci troviamo a fare i conti da […]
Mercoledì 20 aprile si svolgerà un webimar di grande importanza dal titolo “Economia circolare: cambio di paradigma ed esperienze concrete”; relatori dell’incontro saranno: Paolo Petracca presidente Iref, Alberto Felici – ricercatore Unicam, Domenico Frantoni dell’azienda Frantoio Frantoni di Ascoli Piceno e Giorgio Tanoni dell’ azienda dell’Adriatica Oli di Montecosaro. L’economia circolare si basa sull’uso più […]
FERMO – In una lettera indirizzata nei giorni scorsi al Ministero della Transizione ecologica, la Lipu chiede un intervento per evitare, a detta, un grave danno ambientale in un’area oggetto di un lungo e faticoso recupero e ripristino dell’ambiente
DELIZIE DI PESCATO – Pronti per trascorrere le festività con chi amate invece di restare ai fornelli? Un menu originale e delizioso per festeggiare a base di pesce
«I programmi Fesr e Fse+ per la nuova programmazione europea 2021-2027 valgono oltre 1 miliardo di euro di risorse per le Marche che vogliono rinascere. Risorse che verranno destinate, capillarmente sul territorio indirizzandole al sistema economico-produttivo, a lavoro e formazione, all’ambiente, allo sviluppo e all’innovazione, alla specializzazione intelligente». Così i consiglieri regionali della Lega Marco […]
FERMANO – La previsione di stanziamenti statali finalizzati a sostenere i Comuni per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza nell’ambito dei Patti per l’attuazione della sicurezza urbana
FERMO – Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale questa mattina in collegamento con la Camera di Commercio nella sede di Fermo, dove si è tenuto l’incontro “Dalla A alla Zes”: «E’ la Regione che deve proporre l’istituzione di una Zes attraverso la presentazione di un piano di sviluppo strategico regionale che contenga anche l’individuazione delle aree che dovrebbero rientrare nella Zona economica speciale. Le Marche entrano a far parte delle regioni in transizioni, quindi di quelle che possono richiedere una Zes»
SICUREZZA – Felicioni e Migliore: «Come Cna di Fermo crediamo che la sicurezza sul lavoro si possa realizzare solo attraverso un cambiamento culturale, che coinvolga l’imprenditore, i lavoratori, le istituzioni, le associazioni, i tecnici, una squadra capace di raggiungere l’obiettivo attraverso un modello efficace e fattibile di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro»
FERMO – Da Gran Forno è partita la produzione di dolci pasquali rigorosamente artigianali. È prevista un’ampia selezione di gusti volti a soddisfare ogni palato
COVID – Accesso diretto presso i Punti Vaccinali di Popolazione. La prenotazione attraverso la Piattaforma Poste sarà invece possibile dal 14 aprile alle ore 10. Gli over 80 possono recarsi anche in farmacia, i soggetti in condizione di fragilità vengono contattati dalle strutture che li hanno in carico ma possono prenotarsi.