CORONAVIRUS – Rispetto a ieri scende l’incidenza dei positivi. In leggera crescita il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti. Nelle Terapie Intensive il 73% dei ricoverati non è vaccinato. Nessun decesso. Al “Murri” di Fermo ci sono 5 pazienti in Rianimazione, 24 pazienti nel reparto dei non intensivi e 4 al Pronto Soccorso
FERMO – In occasione della Vigilia di Natale monsignor Rocco Pennacchio, arcivescovo di Fermo, è intervenuto ai microfoni di Radio FM1 per diffondere il suo messaggio di auguri. Il suo invito: “Recuperiamo il valore spirituale del Natale”
SPORT – Il commissario tecnico azzurro e l’atleta olimpionico nel salto con l’asta protagonisti in due video griffati dall’ente istituzionale marchigiano, con i due volti noti dello sport pronti a promuovere la nostra terra nel mix di buoni auspici rilasciato a tutti gli appassionati, e non solo, per le imminenti festività natalizie
AUTOSTRADA – Gli agenti della Polizia stradale, sottosezione autostradale di Porto San Giorgio sono stati chiamati a intervenire su diversi incidenti, principalmente tamponamenti, registrati nelle ultime ore nel tratto fermano-ascolano dell’A14. Nel sinistro registrato nella galleria Vinci sono rimaste coinvolte 5 vetture
CORONAVIRUS – Previsto il super green pass anche per consumare al banco nei bar, obbligo delle mascherine all’aperto esteso in zona bianca. Ecco le misure principali approvate dal governo, dopo le proposte dalla cabina di regia Stato-Regioni, e annunciate dal ministro della Salute Speranza
COVID – Il punto sui vaccini nel Fermano è stato fatto questa mattina dai vertici dell’Av4 in conferenza stampa. Tutti concordi sulla necessità di vaccinarsi. “Anche i bambini vanno protetti nella fascia 5-11 anni”. In terapia intensiva al Murri il 100% dei pazienti senza vaccino.
I DATI della pandemia – Nel giro di una settimana in regione si è passati da 271 a 425 classi in isolamento. Ieri 17.005 persone hanno ricevuto la somministrazione del farmaco anti Covid
AGGIORNAMENTO – Ecco tutte le indicazioni utili ai cittadini per adeguarsi
COVID – Il governatore sulla misura che sarà discussa dalla cabina di regia Stato-Regioni: «Credo che sia prudente in questo momento accertarsi che non ci sia la presenza di una possibile concausa che scateni focolai poi incontrollabili»
SANITA’ – Reparti in grande affanno, a partire dal Pronto soccorso, dalla Pediatria e dalla Cardiologia. Medici sotto la soglia limite, Rinforzi che non arrivano. E poi c’è la recrudescenza Covid che impone una rimodulazione degli spazi e dei compiti, e che mette a rischio, di nuovo, le sale operatorie: punte dell’iceberg di una situazione da ‘codice rosso’ per il nosocomio fermano con la Cisl pronta alla manifestazione-presidio