IL BOLLETTINO del servizio Sanità – L’incidenza dei positivi è al 20%, 21 in provincia di Fermo. In tutta la regione 62 sintomatici
VACCINI – Andrea Onori: “Gli insegnanti ed istruttori di scuola guida sono a contatto con ragazzi alla stessa stregua del personale scolastico per i quali si è provveduto alla vaccinazione”
IL PUNTO dell’assessore regionale Filippo Saltamartini dopo l’annuncio del ministro Speranza che amplia la fascia d’età (prima era under 65): «Tuttavia, per il corrente mese di marzo, non varieranno le quantità preannunciate in arrivo». Sono 949 le persone fragili che hanno ricevuto il vaccino in ospedale, ma per gli altri ancora manca
FERMO/SANREMO -La cantante romana, a Sanremo per la sesta volta, sfoggia una armoniosa silhouette: il merito è del suo nuovo stile di vita, fatto di sana alimentazione e di costante esercizio fisico svolto sotto la guida di Carlo Di Stefano, istruttore di fitness trapiantato a Roma, al quale abbiamo chiesto di svelarci qualche segreto
SALUTE – Il presidente della Regione è intervenuto ad un webinar organizzato dal deputato Mauro Rotelli. Presente anche l’onorevole Marcello Gemmato, responsabile del Dipartimento Sanità del partito
IL PUNTO – Non si parla più solo di retribuzioni, di carriere, di precarietà diffusa, di conciliazione di tempi di vita e di lavoro, e di violenza dilagante, ma di rimettere in discussione ora la libertà delle Donne, la “disuguaglianza di genere” sempre più marcata e subita.
TAMPONI – I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 836 (162 in provincia di Macerata, 431 in provincia di Ancona, 105 in provincia di Pesaro-Urbino, 59 in provincia di Fermo, 54 in provincia di Ascoli Piceno e 25 fuori regione).
FERMO – L’argomento è ormai di grande interesse. I più recenti studi scientifici individuano nella ventilazione meccanica controllata un grande aiuto per la salubrità degli ambienti scolastici. L’intervento è veloce e i costi potrebbero essere coperti con contributi regionali. Ne parliamo con gli esperti del settore.
VIRUS – Il governatore Acquaroli: “La curva pandemica mostra una ripresa e i numeri denotano un aumento dei contagi su tutto il territorio regionale, così come sta avvenendo in tutta Italia, anche a causa della presenza delle nuove varianti che mostrano una maggiore diffusività anche tra le fasce più giovani”
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – tra questi anche un 94enne di Porto San Giorgio deceduto all’ospedale Murri di Fermo.