IL NEOELETTO presidente dell’associazione: «L’intento è quello di formare un cda fatto di persone che possano portare idee e proposte che possano tramutarsi in un concreto risultato di sviluppo del turismo su questo nostro fantastico territorio»
FERMANO – Le condotte illecite sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Fermo. Inoltre, la Guardia di Finanza effettuerà ulteriori approfondimenti sulla posizione degli acquirenti finali delle autovetture, nonché sui risvolti di carattere tributario del sistema di frode posto in essere
FERMO – Questo pomeriggio il convegno organizzato dalla Questura di Fermo in collaborazione con le Commissioni Pari Opportunità regionale e provinciale, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne
8 MARZO – Le considerazioni delle due forze politiche di Fermo che sottolineano come il Partito Democratico sia guidato da due donne: Elly Schlein a livello nazionale e Chantal Bomprezzi nelle Marche
L’ASSESSORE ha relazionato sull’esito delle ispezioni nelle case di riposo e Rsa: «I procedimenti sono ancora in corso. Al momento, non si segnalano revoche alle autorizzazioni». Fabrizio Cesetti, consigliere fermano del Pd, è intervenuto sul passaggio di Armando Gozzini alla guida di Torrette
FERMO – L’imprenditrice e presidente del comitato Impresa Donna della Confederazione fermana: «Merito a tutte coloro che hanno lottato per conquistare piccoli e grandi diritti, è anche grazie a loro se oggi, insieme a 1.342.000 imprenditrici italiane, possiamo realizzare i nostri obiettivi». Il coordinatore Cna Andrea Carafa: «Le nostre imprese femminili hanno sofferto meno intensamente il processo di ridimensionamento in atto»
ANTIDROGA – Degli otto arrestati dai carabinieri, sei avevano già precedenti specifici per spaccio. Di questi, due sono stati anche condannati. Una delle quattro donne arrestate, una delle due italiane, percepiva anche il reddito di cittadinanza. Fra gli uomini arrestati, un marocchino svolgeva l’attività di operaio edile, mentre due albanesi commerciavano auto usate online, tutti gli altri risultano disoccupati
DA OGGI sul proprio sito internet pubblicati istruzioni e moduli con le novità previste dal Decreto Milleproroghe che gli enti creditori, diversi da Amministrazioni statali, Agenzie fiscali e Enti pubblici previdenziali (i Comuni) devono utilizzare entro il 31 marzo. I debiti sono riferiti al periodo 2000-2015
OPERAZIONE – Il gruppo criminale, stabilitosi nel Fermano, riforniva lo stupefacente (soprattutto cocaina, ma anche hashish) a numerosi pusher della zona. Nello specifico, la cocaina – spiegano i carabinieri – veniva redistribuita in discrete quantità (circa un chilogrammo al mese) a spacciatori al dettaglio, perlopiù albanesi e marocchini, operanti lungo tutta la fascia costiera fermana e nel Maceratese, finendo poi nelle diverse piazze di spaccio del territorio per soddisfare la richiesta dei tossicodipendenti. Tra i punti prediletti per l’attività di spaccio i centri dei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Porto San Giorgio nonché di Civitanova Marche e Tolentino
RILANCIO – Sono attivi due progetti: il progetto “Valdaso Experience: L’accoglienza secondo natura”, il cui capofila è il tour operator Tu.Ris.Marche dedicato in particolare alla promozione del territorio della Val d’Aso e il progetto “Ripartire dalla storia – Gli itinerari del Fermano, ponti per il futuro” con la cooperativa Tec capofila, dedicato al territorio del Fermano