ANCONA – Dopo 2 anni di stop per l’emergenza sanitaria, oggi in piazza Roma il primo dei due appuntamenti con ‘Lauree in piazza’ per gli studenti delle facoltà di Agraria, Medicina e Scienze. Domani si replica per i neo ‘dottori’ di Economia e Ingegneria. Il prof. Gian Luca Gregori ha definito i giovani «il bene più prezioso» e ha auspicato che «le carriere, la vita, la crescita professionale» li portino «a essere anche debitori e debitrici, verso la nostra università come è successo a me»
DOPO il corso di due mesi stanno iniziando il periodo di tirocinio presso imprese del Piceno e del Fermano
JOVA BEACH PARTY – Tra gli ambientalisti e l’amministrazione comunale di Fermo è ormai guerra aperta. Sabato 30 luglio, alle 11.30 è prevista una manifestazione di protesta contro il maxi-evento. Si poteva evitare di esacerbare i toni? Probabilmente sì, ma è una strada mai percorsa
SITUATA presso il Parcheggio Bozzoni, in attesa dell’inaugurazione ufficiale alla presenza anche del commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini. Il sindaco Luca Piergentili: «Siamo molto soddisfatti, è la conferma dell’attenzione che questa Amministrazione mette nella valorizzazione di tutto ciò che ruota intorno al turismo»
IL COMITATO regionale Marche ha attivato, in via sperimentale, l’ufficio “Eventi in Sicurezza” per la stagione estiva 2022
JOVA BEACH PARTY – Il Tag Costa Mare torna sulle dichiarazioni di ieri del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro: «La vicenda del “Jova Beach Party” ha assunto contorni surreali»
CONFINDUSTRIA – Soddisfatta per l’esito e l’entusiasmo riscontrato dai partecipanti, Elisa Lanciotti Presidente Giovani Imprenditori di Assocalzaturifici: «Questa è solo la prima tappa di un articolato programma di incontri formativi»
LA POLIZIA DI STATO durante il periodo estivo, è impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini non solo attraverso il costante monitoraggio del territorio ma anche con l’intensificazione dei servizi di prevenzione dei reati predatori. Per scongiurare questo pericolo occorre, anche da parte del cittadino, adottare alcuni semplici accorgimenti utili a prevenire possibili intrusioni
DROGA – Effettuati posti di controllo mirati lungo le principali vie di accesso ai luoghi degli eventi ed in prossimità dei caselli autostradali. Grazie anche all’impiego delle unità cinofile è stato possibile, in soli cinque giorni, individuare e sequestrare circa 200 grammi di sostanze stupefacenti, tra infiorescenze di marijuana, hashish, “spinelli” già pronti per il consumo, cocaina, ketamina ed ecstasy, per un valore stimato in oltre 3.000 euro
LA DEPUTATA marchigiana componente della Commissione Finanze e il voto contro gli articoli 3 e 4 del Decreto Concorrenza