IL PRESIDENTE della sigla associativa dei calzaturieri di Confindustria ha rassegnato le dimissioni per motivi familiari e professionali
FERMO – La tappa fermana della presentazione dei bandi è stata occasione per lanciare la convenzione siglata tra Camera di Commercio delle Marche e Svem per avviare interventi per lo sviluppo economico regionale e per il sostegno ed il rafforzamento della competitività del sistema imprenditoriale e del suo territorio
L’HA CONQUISTATA ad Acquasanta Terme (Ascoli) dove si è svolta una selezione nel orso di una serata di spettacolo, musica e bellezza. Ha vinto Viktoriya Yurkevych, 17enne ucraina ma pescarese d’adozione. Piazzamento d’onore per Alice Luis Galassi, 17enne di Castelfidardo (Ancona). Fascia anche per Irene Boschi di Macerata
FERMANO – Nell’accogliere il nuovo Vicario ed il nuovo Dirigente, il Questore Rosa Romano, ha formulato i suoi migliori auguri per un proficuo lavoro al servizio della cittadinanza e delle istituzioni fermane
CRISI – Si è posta particolare attenzione su tre questioni delicate e attuali: «La prima relativa alla crescita dimensionale e ai riassetti organizzativi della filiera. La seconda riguarda gli incentivi alle assunzioni per contrastare la carenza di manodopera. La terza è quella di dedicare bandi al settore della moda
DECINE gli interventi effettuati nel corso della nottata. Sei feriti a Montegranaro. Due incidenti a Porto Sant’Elpidio. Numerosi sos per lievi malori e eccesso di alcol. Sanitari del 118 a presidiare tutte le manifestazioni in programma nella serata, dalla Notte rosa revolution al Carnevale di Lido, dal concerto di Blanco al Bababoom
SANITA’ – Il consigliere regionale Cesetti e il segretario provinciale Piermartiri: «Sono presenti enormi criticità. Una delle più evidenti è rappresentata dalla disparità territoriale, di questo ne risentirà più di altri il Fermano, che l’istituzione di cinque aziende territoriali con personalità giuridica e in competizione tra loro andrà a creare tra una provincia e l’altra, minando di fatto l’universalità del diritto alla salute»
LA CARENZA dei professionisti, con il Covid ancora prepotentemente in circolazione, attanaglia sia la medicina territoriale che gli ospedali. Un esempio: l’eliminazione delle Usca, le uniche insieme al Pronto Soccorso che potevano prescrivere alcuni farmaci contro il Coronavirus, si perdono possibilità di cura. Si attende ora l’attivazione delle “Nuove aggregazioni funzionali territoriali”
ASCOLI – L’Assemblea oggi si è riunita ed ha nominato Marco Arturo Costantini, Stefania D’Agostino, Giuseppe Felicetti e Domenico Malavolta
VOTO – SI vota il 25 settembre per il rinnovo del Parlamento. Tempi stretti per i partiti alle prese da subito con la scelta dei candidati, divisi tra conferme di deputati e senatori uscenti e nuove proposte, e con una legge elettorale nuova e complessa. Nelle Marche, in pole almeno tre assessori della giunta Acquaroli: Latini, Carloni e Castelli. Fi punterebbe su Baldelli e Battistoni. Conferme per Verducci del Pd e Lucentini della Lega?