ECONOMIA – La soluzione marchigiana sblocca un impasse italiano. Oggi l’incontro del Presidente di Camera Marche Gino Sabatini e il Sottosegretario Andrea Costa
L’UFFICIO SCOLASTICO ha diffuso una nuova circolare che prevede 5 giorni di isolamento (e non più 10) per chi ha completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni e che abbiano green pass valido. Novità anche per le segreterie scolastiche
SISMA – Diverse le questioni, se quella della sospensione dei mutui è rientrata nel decreto Sostegni ter recentemente approvato, ne restano in ballo altre come il credito d’imposta, la continuità operativa degli Uffici Ricostruzione territoriali e l’adeguamento dei costi delle materie prime
REGIONE – Il virus, non trasmissibile all’uomo, è contagioso esclusivamente per suini e cinghiali, con una mortalità fino al 90 per cento dei casi, in grado di arrecare danni alla suinicoltura e all’industria agroalimentare collegata. L’assessore Carloni: «Il rischio che la malattia possa arrivare anche nelle Marche richiede un innalzamento del livello di guardia»
LA SODDISFAZIONE di Anci Marche dopo l’ufficialità: «Per i comuni del cratere è un giorno positivo sulla via della ripartenza»
FERMO – Venti pazienti Covid sono rimasti nel reparto guidato dal primario Alessandro Valentino, causa mancanza letti negli altri reparti. «Nelle prossime ore dovrebbero liberarsi dei posti a Malattie infettive e nella struttura di Campofilone. Siamo costantemente al lavoro per fronteggiare le situazioni critiche. E questo è possibile anche e soprattutto grazie all’impagabile lavoro di medici, infermieri e Oss che si stanno davvero facendo in quattro»
INAUGURAZIONE dell’Anno giudiziario con il procuratore generale Luigi Ortenzi: «A San Benedetto soggetti riconducibili alla ‘ndrangheta catanzarese, in provincia di Macerata e Fermo proiezioni riferibili a cosche del Crotonese». Carenza di personale, in arrivo 140 funzionari nelle Marche
PORTO SANT’ELPIDIO – La nuova sede è in piazza fratelli Cervi. «Una realtà importante, ampia ed accogliente, che consentirà all’associazione di essere ancora più funzionale e più vicina ai bisogni delle imprese»
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli: «Nelle terapie intensive la situazione è migliorata, ora abbiamo due parametri su tre che ci tengono fuori dalla fascia arancione. Continueremo a sviluppare il progetto della ventilazione meccanica nelle scuole per ambienti più salubri. Finora investiti 12 milioni»
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro