MONTEGIORGIO – Si parte l’8 dicembre alle 17.15, come sempre al Teatro Alaleona, con lo spettacolo Iil Canto di Natale della compagnia Ditta Gioco Fiaba di Milano
OPERE – L’annuncio del viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica: «Diamo alla Regione risorse importanti e strumenti più snelli per operare sulle priorità da essa stessa individuate al fine di superare le criticità e mettere in sicurezza territori e comunità». Ma tra ambientalisti (e anche qualche sindaco) c’è già chi ha notato l’assenza di interventi nel Fermano. ECCO LA LISTA
DENUNCIATO a Porto San Giorgio un uomo di origini pugliesi e a Montegiorgio un uomo di Magliano di Tenna. A Montegiorgio denunciato un ragazzo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti dei genitori. «Le ultime indagini hanno portato alla luce casi preoccupanti, che evidenziano la necessità di una vigilanza continua e di un supporto alle vittime»
ALLARME – In occasione della “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, il segretario provinciale Sap rilancia il monito al Viminale: «Drammatica mancanza di personale nella provincia di Fermo, carenza che compromette gravemente la sicurezza stradale e urbana. La prevenzione degli incidenti stradali non si può ridurre all’installazione di autovelox, tutor o T-red; occorre la presenza costante di pattuglie su strada»
TEMA caldo quello sulla sicurezza nel Fermano. Botta e risposta tra l’assessore regionale e il consigliere regionale: «Piena sollecitazione al Ministero dell’Interno al quale abbiamo trasmesso una richiesta di potenziamento delle strutture di polizia, incluse quelle di polizia penitenziaria». «Quadro in costante peggioramento. Grave che il ministro Piantedosi non abbia sentito l’esigenza di incontrare le autorità fermane durante la sua recente visita ad Ancona. Sui temi della sicurezza nel Fermano, il vicepresidente Saltamartini continua a prendersi generici impegni che, nonostante la sua buona volontà, saranno puntualmente disattesi dal governo Meloni»
MONTEGIORGIO – Il governatore Bei ha accolto con entusiasmo l’elezione di Mariani, augurandogli un buon lavoro nel suo nuovo incarico: «Sono certo che Giuseppe saprà affrontare con competenza le sfide che ci attendono e rafforzerà la nostra missione di supporto alla comunità. Con questo cambiamento, la Misericordia di Montegiorgio rinnova il suo impegno a servire con dedizione e continua a lavorare per il bene comune, rimanendo un punto di riferimento per la comunità locale»
MONTEGIORGIO – I militari dell’Arma, infatti, hanno rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi i sulky e le attrezzature varie che alcuni malviventi avevano trafugato sabato notte.
Il materiale, ancora integro, è stato trovato a poca distanza dall’ippodromo, a due passi dal fiume. La refurtiva era stata celata con arbusti e vegetazione. Recuperata dai carabinieri, ora sarà riconsegnata ai legittimi proprietari
MONTEGIORGIO – L’amarezza di Salvatore Mattii: «La società è parte lesa anche perché avevamo predisposto un servizio di sorveglianza molto potente e capillare. Non riusciamo a capire come possano aver fatto. E’ davvero un fatto spiacevole». Si tratta sicuramente di un colpo mirato. I banditi, infatti, sono entrati in azione poche ore prima che all’ippodromo andasse in scena il Palio dei Comuni
DILETTANTI – Fine settimana amarognolo nel massimo campionato regionale, al contrario è un trionfo per le formazioni di Promozioni, dove tutte fanno punti, tranne il fanalino di coda Sangiorgese Monterubbianese
TROTTO – Vittoria in quota ad Alessandro Gocciadoro, driver di Dany Capar, a battere sulla linea del traguardo il portacolori di casa Montegiorgio, vittorioso nella passata edizione, con Antonio Di Nardo su Akela Pal Ferm. Al terzo posto il Comune di Rapagnano, con Giampiero Minnucci, cavallo Assia Luis