Montottone
FERMANO – Il progetto al quale hanno aderito i 40 comuni della Provincia, tutti gli Istituti superiori del territorio, l’UnivPm e le associazioni territoriali quali, Confindustria, Cna e Confartigianato, avrà come beneficiari diretti i giovani dai 14 ai 35 anni del fermano, quelli dai 14 ai 16 a rischio di abbandono scolastico, quelli dai 16 ai 19 con fragilità (Bes/Dsa etc.), quelli dai 19 ai 35 in cerca di orientamento formativo e/o professionale, e quelli dai 19 ai 35 che né studiano né lavorano (Neet)
SANITA’ Pesa la carenza ormai cronica di medici di continuità assistenziale. Troppe volte i cittadini/pazienti ricorrono dunque alla centrale operativa 118 con telefonate ‘improprie’ o con accessi evitabili al Pronto soccorso. In Regione si lavora per un riassetto dell’emergenza sanitaria
ALLARME – Federfarma chiede alla Regione di «impegnarsi a rispettare le forniture. Il problema lo abbiamo anche nel Maceratese»
FESTE – Si spenderà di più per il cenone di San Silvestro o per il pranzo di Natale. Inflazione e caro bollette pesano sulle tasche degli italiani. La buona notizia è che sul tavolo ci saranno soprattutto prodotti made in Italy. Anche nel Fermano ristoranti quasi sold out per le feste.
IL PIANO prevede servizi straordinari di controllo del territorio nelle giornate di oggi e nella notte tra il 25 e 26 dicembre, in occasione di fenomeni di aggregazione specie nei centri storici e nelle aree più urbanizzate, soprattutto da parte di giovani e negli esercizi pubblici come pure nelle discoteche
PORTO SANT’ELPIDIO – L’ufficio comunale informazione e accoglienza turistica sito al Palafiori diventerà per una settimana la casa del FantaSanremo: «Da lì seguiremo le cinque serate sanremesi facendo le classiche dirette durante la pubblicità e intervistando alcuni influencer».Un cambiamento rivoluzionario che non intaccherà il legame con la città nella quale tutto ha avuto inizio: «Ci attrezzeremo per creare un mega gruppo di ascolto al bar Corva»
di Francesca Maria Mori Arrivano puntuali gli auguri dell’associazione volontari sangue del Fermano che, con un volantino natalizio, ricorda quanto sia importante donare. Un messaggio breve quanto efficace: “A Natale accendi la speranza chiama la segreteria unica provinciale dell’Avis del Fermano al numero 0734 6253455 oppure al 328 5940920 o scrivi a segreteriaunicaavis@gmail.com”. […]
GIORNATA da bollino nero nel tratto fermano e piceno, il giorno prima della Vigilia di Natale, quando tante persone dalle regioni del nord tornano a casa. Ecco com’è andata
FERMO – La dottoressa Cecilia Di Ruscio, medico e specializzanda in anestesia, ha raccontato ai microfoni di Radio Fm1 la sua esperienza in Afghanistan, territorio martoriato dalla guerra: «Questi sei mesi mi hanno spinta a dare il giusto peso ai privilegi e ai diritti che abbiamo. Quest’ultimi però devono essere condivisi»
FERMO – Negli studi di Radio FM1, ieri sera, ospiti del direttore Giorgio Fedeli, sono intervenuti il sindaco di Fermo ed i due consiglieri regionali FdI e Dem. Riflettori accesi sulla nuova riforma regionale che dal prossimo primo gennaio suddividerà le Marche in cinque Ats (oltre a Inrca e Torrette) e da cui ne è scaturita una linea unica di pensiero: «Si deve partire da una perequazione di budget tra le varie province ed i cittadini fermani devono avere le stesse chance di vicinanza con il pronto intervento di chi si trova nell’ascolano o nel maceratese»