Porto Sant’Elpidio
STRADE – I continui lavori in autostrada stanno creando ormai da qualche anno molti disagi agli autotrasportatori, che iniziano a chiedere aiuto. I continui cantieri creano disagi al traffico e spesso incidenti, andando a formare code chilometriche. Ormai per arrivare in Abruzzo serve il doppio del tempo e le consegne avvengono spesso in ritardo, con le aziende di trasporti costrette a fare i conti con tempo perso e mancati introiti
CALCIO – I ragazzi di mister Poggi si aggiudicano il derby con l’ Elpidiense Cascinare. Solo sconfitte invece per Palmense e Porto Sant’ Elpidio
CALCIO – In Prima Categoria fa festa solo il Montegiorgio, mentre nel girone D è moria di punti. In Seconda Categoria caterve di gol nel girone G, con ben tre vittorie arrivate con un poker di reti
ATTUALITA’ – Riparte il ciclo di incontri dell’Associazione “Giorgio La Pira”: dal buon governo all’intelligenza artificiale, sei appuntamenti per interrogarsi sul presente e costruire il domani. Gli incontri a Porto San Giorgio, Fermo e Porto Sant’Elpidio.
CONFRONTO – Scambio di cortesie, qualche battuta, e non poche punzecchiature. E’ andato così in scena ieri sera, nella redazione di Cronache Fermane, il primo confronto tra i consiglieri neoeletti in Assemblea regionale per la circoscrizione di Fermo. C’erano Paolo Calcinaro, mr. preferenze, eletto nella civica I Marchigiani per Acquaroli, Fabrizio Cesetti (Pd) e Andrea Putzu (FdI). All’appello, per motivi personali, mancava solo Jessica Marcozzi (Fi). Sotto il “fuoco incrociato” di tre giornalisti di Cronache Fermane, Pierpaolo Pierleoni, Roberto Cruciani e Sandro Renzi.
FERMO – Conclusa la Settimana della Protezione Civile presso il Comando dei Vigili del Fuoco, diventato polo di formazione e sensibilizzazione per ragazzi delle secondarie di secondo grado del territorio che hanno vissuto un’esperienza unica.
PORTO SANT’ELPIDIO – La risposta del sindaco alle accuse dei dem su controlli e autorizzazioni in merito a eventi: «Le verifiche sono competenza degli uffici e della polizia locale. Ruolo della politica è lavorare per la valorizzazione del territorio e favorire gli investimenti. Per più di un decennio abbiamo avuto l’estremo nord della città completamente abbandonato al suo destino e un investimento milionario per una strada che portava al nulla, strada che ci costò tra l’altro lo sforamento del patto di stabilità, con conseguenze economiche che l’ente ha scontato per anni e sta continuando a scontare. Oggi, attraverso gli opportuni strumenti urbanistici e un’armonica visione di sviluppo, si vede finalmente una prospettiva di rilancio dell’area»
SALUTE – La direttrice della Uoc Psichiatria e del Dipartimento di Salute mentale dell’Ast di Fermo, non ha dubbi e invita a tenere alta la guardia, verso le patologie mentali che colpiscono ormai ogni fascia d’età. A livello generale, infatti, secondo le stime epidemiologiche, le patologie mentali coinvolgono almeno il 10% della popolazione
REGIONALI – Per Calcinaro assessorato “pesante” oppure deleghe più “leggere”? In caso di allargamento assessorati da sei ad otto (serve qualche mese per il passaggio in aula), il Fermano punta al bis. Nome caldo quello di Putzu, caldeggiato da molti amministratori locali. Prossima settimana decisiva e intanto sono pronte le surroghe
ECONOMIA – L’analisi condotta dal Centro studi di Confindustria accessori moda per Assocalzaturifici sul primo semestre 2025 mostra dati preoccupanti. Tra i nuovi mercati, spicca la crescita della Polonia (+42,4%)