Porto Sant’Elpidio
IL GIOVANE, classe ’93 e residente a Porto Sant’Elpidio, doveva espiare la pena di due anni per furto aggravato ma aveva fatto perdere le proprie tracce, sottraendosi all’arresto. Fondamentale la collaborazione con la Polizia Nazionale francese che lo ha posto in stato di arresto a Tolosa
A14 – Tra cantieri infiniti, salti di carreggiata, incidenti, lunghe code, i lavori in corso sull’A14, nel tratto sud delle Marche, potrebbero concludersi nel primo semestre nel 2024. Si tratta di interventi strutturali che interessano le gallerie. Intanto la Regione spinge per la terza corsia. I tempi? Se l’opera passa, sono stimati in 7-10 anni secondo Luca Fontana, direttore centrale ingegnerie e realizzazioni di Autostrade per l’Italia
CICLISMO – Presso un noto ristorante della zona è andato in scena il vernissage di presentazione della società ciclistica per minori, che ha festeggiato il cinquantesimo anno di attività. Pronti e già in sella le compagini Esordienti e Giovanissimi, nonché un ricco calendario di eventi sportivi tutti da vivere
CALCIO – In quarta serie trasferta a reti inviolate per il Montegiorgio. Nel massimo palcoscenico regionale pareggio domestico per la Sangiustese e successo, primo di stagione, sul fondo amico dell’Atletico Porto Sant’Elpidio. Al metaforico piano sportivo sottostante pari esterni di Palmense e Futura 96, stessa sorte ma davanti al pubblico di casa per la Monterubbianese. Lontano dal prato calzaturiero la sconfitta del Monturano Campiglione
PORTO SANT’ELPIDIO – Il gruppo critico per il polo culturale: «Ospiterà un’accozzaglia di attività, doveva rimanere teatro, quella era la sua destinazione naturale»
IL COMMISSARIO regionale del Carroccio, Marchetti: «Congresso produttivo. Buon lavoro al nuovo Direttivo fermano»
SANITA’ – L’assessore regionale specifica che «i posti elencati si combinano con la disponibilità degli interessati». Aprendo così più di uno spiraglio alla Sanità fermana, sebbene il bando precisa che l’utilizzo della graduatoria è legato ai posti disponibili (a Macerata ad esempio sono 14), da coprire anche “forzando la mano” nella scelta della preferenza, se necessario
POLO CULTURALE – Si sviluppa in due spazi: il piano inferiore sarà una sala polifunzionale per riunioni e assemblee mentre nella parte superiore è stata trasferita la biblioteca. La soddisfazione del sindaco Franchellucci: «Da ora è il momento di parlare del futuro di questo luogo, uno spazio aperto del quale molte possono essere le funzioni e che si pone come elemento simbolo della nostra città»
FERMO – Inaugurata, con un taglio del nastro in grande stile, la 31esima edizione del festival di enogastronomia e molto altro che animerà da oggi a lunedì il Fermano. Acquaroli: «È molto bello rivedere tanta gente, bello vedere che c’è una ripresa della socialità e una grande voglia di stare insieme. Un ringraziamento speciale va a tutti gli espositori che con impegno, passione e autenticità mostrano l’eccezionalità del nostro territorio»
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi