FERMO – Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale questa mattina in collegamento con la Camera di Commercio nella sede di Fermo, dove si è tenuto l’incontro “Dalla A alla Zes”: «E’ la Regione che deve proporre l’istituzione di una Zes attraverso la presentazione di un piano di sviluppo strategico regionale che contenga anche l’individuazione delle aree che dovrebbero rientrare nella Zona economica speciale. Le Marche entrano a far parte delle regioni in transizioni, quindi di quelle che possono richiedere una Zes»
SICUREZZA – Felicioni e Migliore: «Come Cna di Fermo crediamo che la sicurezza sul lavoro si possa realizzare solo attraverso un cambiamento culturale, che coinvolga l’imprenditore, i lavoratori, le istituzioni, le associazioni, i tecnici, una squadra capace di raggiungere l’obiettivo attraverso un modello efficace e fattibile di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro»
FERMO – Da Gran Forno è partita la produzione di dolci pasquali rigorosamente artigianali. È prevista un’ampia selezione di gusti volti a soddisfare ogni palato
COVID – Accesso diretto presso i Punti Vaccinali di Popolazione. La prenotazione attraverso la Piattaforma Poste sarà invece possibile dal 14 aprile alle ore 10. Gli over 80 possono recarsi anche in farmacia, i soggetti in condizione di fragilità vengono contattati dalle strutture che li hanno in carico ma possono prenotarsi.
FERMO – Il Questore ha tracciato un bilancio della quotidiana attività svolta per la prevenzione e repressione dei delitti e del impegno profuso per la salvaguardia della salute collettiva: «Controllate 17734 persone, 334 denunce a piede libero, 46 casi di maltrattamenti, 13 di atti persecutori, 4 concernenti reati sessuali, 4 di lesioni personali aggravate, 8 misure cautelari per i reati contro la persona in materia sessuale e danno a minori. Emessi 13 avvisi orali, 2 sorveglianze speciali con obbligo di soggiorno, 44 Daspo. Controllati 800 servizi pubblici, erogate 552 sanzioni amministrative in violazione della normativa Covid»
FERMO – Domani sarà l’occasione per ribadire il costante impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato nel rispetto del motto “Esserci Sempre”, una data simbolica nella quale vi sarà l’annullo del francobollo dedicato alla ricorrenza e l’entrata in corso della moneta da 2 euro coniata, per la celebrazione del 170°Anniversario, dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. IL PROGRAMMA DELLA CERIMONIA
REGIONE – Oltre 50 manifestazioni nazionali e internazionali in programma nel 2022 nella nostra regione, con Fermo al primo posto in Italia nelle attività fermminili
BAMBINI – «Partiremo il 16 giugno da Torre di Palme a Fermo con la festa nazionale di Utopia, una tre giorni (16-17-18 giugno) fitta di incontri, spettacoli e mostre, per passare subito dopo, dal 19 al 21 giugno a Montegranaro con il premio nazionale ‘Otello Sarzi/Veregra Children’, un’altra full immersion con 12 appuntamenti di spettacolo, quattro al giorno, tutti ad ingresso libero. Proseguiremo nel mese di luglio a Fermo con ‘Favole e Stelle’, a Civitanova Marche con ‘Favole al Varco’, a Montegiorgio con ‘Parchi da Favola’, a Porto San Giorgio con ‘Un Mare di Favole’,, a Lapedona con Pappappero’ e nella Comunità Montana dei Monti Azzurri con il ‘Friku Festival’»
PRIMARIO – Ieri la sua prima uscita ufficiale da primario della Cardiologia dell’ospedale Murri dopo la nomina firmata dal direttore Av4, Roberto Grinta. Arriva dal Lancisi di Ancona, fermana di origini
di Silvia Remoli FERMO – Questo di sabato 9 aprile è stato il secondo battesimo fermano per il cantautore riminese, che già nel 2017 aveva scelto la provincia marchigiana come data zero del tour “La fortuna che abbiamo” ed è lui stesso a ricordarlo nei suoi intermezzi con il pubblico: «Conservo un bellissimo ricordo di […]