REGIONE – Incontro fortemente voluto dal membro di giunta regionale, che ha inoltre illustrato: «Cercate nuove adesioni. In tema di sicurezza negli ambiti lavorativi mai abbassare la guardia». Sul tavolo di lavoro il piano di prevenzione 2020-2025, azioni di contrasto al Covid e le misure urgenti in materia economica e fiscale previste dal decreto legge numero 146
COVID – Da giovedì prossimo la certificazione verde sarà richiesta anche per accedere a saloni di bellezza, saloni di acconciatura, tatuaggi e piercer. L’obbligo sarà in vigore fino al 31 marzo prossimo. L’ingresso sarà consentito solo ai clienti in possesso almeno del Green Pass base, da avvenuta vaccinazione, avvenuta guarigione dal virus, test antigenico rapido o molecolare con esito negativo
VACCINO – Dunque 12 su un totale di 1.050 iscritti. E questi numeri non possono assolutamente essere ignorati, per la presidente Anna Maria Calcagni: «Sono la dimostrazione che la nostra categoria si vaccina. In queste ore mi sono giunte altre due segnalazioni. Ma sono convinta che le due persone in questione si vaccineranno anche con la terza dose. So che l’hanno prenotata. Ma la procedura, per noi professionisti sanitari, è più stringente. Quindi è verosimile che le segnalazioni siano partite per medici non vaccinati anche se questi, come nel caso dei due in questione, abbiano già la prenotazione»
MONTE VIDON COMBATTE – Il sindaco di Monte Vidon Combatte è stato scelto da Clemente Mastella per guidare la nuova formazione politica Noi di Centro nelle Marche. Partito presente già alle elezioni comunali di primavera.
CORONAVIRUS – Nella sede allestita per accogliere i ragazzi delle scuole superiori, anche il direttore di Area Vasta 4, Roberto Grinta. In totale, nelle Marche, hanno aderito 4.805 ragazzi. Saltamartini: «La fascia di età 14-18 ha sempre dimostrato grande responsabilità, il 91% di loro ha almeno una dose»
FERMO – Il primo congresso di Azione, partito fondato da Calenda, si chiude con la riconferma a coordinatore provinciale per il Fermano di Germano Craia. Esponenti di diversi partiti hanno portato il loro saluto ieri pomeriggio partecipando all’incontro promosso da Azione in tutte le province.
SCUOLA – L’interpretazione delle nuove norme sta generando confusione. Resta anche il nodo tamponi, programmati nelle stesse fasce orarie dell’attività scolastica a distanza
I DATI della pandemia – Nelle ultime 24 ore testati 17.126 tamponi tra molecolari e antigenici, l’indice di positività al 34,7% ma il conteggio con le vecchie modalità (senza antigenici) fa registrare un -17%. Il tasso cumulativo è a quota 1.459, nel Fermano riscontrati 508 casi
CORONAVIRUS- A dirlo è Nadia Storti, direttore generale Asur Marche, a margine della presentazione del nuovo direttore di Area Vasta 5. “Ancora pochi i vaccinati tra gli under 12. Intervento molto propositivo dei pediatri di libera scelta. Speriamo quindi di aumentare” – VIDEO
DICHIARAZIONI – L’assessore regionale Filippo Saltamartini alla presentazione del nuovo direttore di Area Vasta 5: “Le proteste, per le code agli hub o per le liste d’attesa, sono il sintomo di un disagio generale dovuto all’incertezza del lavoro”. Ed ancora: “Dobbiamo risolvere la carenza di personale”. Sui vaccini: “Piena fiducia – VIDEO