IL MONITO del presidente Confindustria Fermo: «La politica riveda i piani. L’impatto è su tutti, dall’agricoltura alla meccanica»
IL PUNTO del professor Carlo Tomassini, storico di Servigliano dopo la Giostra dell’anello che ieri pomeriggio ha visto trionfare Paese Vecchio
IPPICA – Grande successo di pubblico all’ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio, per un serata all’insegna della competizione sportiva, della musica e della bellezza, con tanti protagonisti, tra ospiti ed autorità. I risultati di tutte le nove corse del fitto programma serale
IL CAVALIERE di Foligno domina la gara in sella ad “Annaaurora” fin dalla prima tornata e stacca anche il miglior crono scendendo sotto al minuto. Quarto sigillo personale, decimo per il Rione giallo-verde. Al 2° posto l’esordiente Nicholas Lionetti (Porta Navarra), 3° Luca Innocenzi (Porta Santo Spirito), 4° Mario Cavallari (San Marco), 5 Lorenzo Melosso (Porta Marina) costretto al ritiro per un infortunio del cavallo
ELEZIONI – Soddisfazione della coordinatrice provinciale Sabrina Isidori anche per l’anconetana Caterina Di Bitonto che guiderà la lista proporzionale. «Faremo conoscere il nostro programma per strada e nelle piazze con i nostri banchetti»
SERVIGLIANO – In tribuna ci sarà anche Natasha Stefanenko. Questo pomeriggio, alle 17, il campo de li giochi ospiterà una giostra stellare: al via i migliori cavalieri d’Italia
IPPICA – Domani, domenica 21 agosto, all’interno della suggestiva struttura del “San Paolo” di Montegiorgio verrà assegnata l’edizione numero 42 del prestigioso titolo tricolore per driver. Alla vigilia la pista ribolle delle emozioni in quota ai dieci finalisti: Federico Esposito, René Legati, Mario Minopoli jr, Giuseppe Porzio jr, Antonio Di Nardo, Lorenzo Baldi, Enrico Bellei, Alessandro Gocciadoro, Vicenzo Piscuoglio Dell’Annunziata e Roberto Vecchione
DOMANI, domenica 21 agosto, la sfida all’anello vedrà di nuovo di fronte i migliori cavalieri del momento: Massimo Gubbini, Luca Innocenzi, Lorenzo Melosso. C’è anche Nicholas Lionetti, all’esordio. Dopo le due Quintane di Ascoli e la prima edizione di Foligno, tra i big il conto è pari. Lo spettacolo anche stavolta è assicurato
SERVIGLIANO – Stasera, alle ore 21.30, il cartellone propone il corteo storico, la lettura del bando, la benedizione dei cavalieri, l’esibizione dei musici e lo spettacolo pirotecnico ‘Etna’ del Drago Bianco. Domani, il clou con la Giostra dell’anello
MEDICINA – Il prossimo primo gennaio entrerà in vigore la nuova riforma regionale che suddividerà le Marche in cinque Ats (oltre a Inrca e Torrette). Ma il Fermano attende risposte concrete. L’analisi delle criticità nell’Area vasta 4