SANITA’ – Al posto di Vania Carignani, che era in carica dal primo gennaio dopo le trasformazioni della Aree Vaste in Ast. Oggi la decisione della Giunta regionale che ha anche nominato il dottor Antonio Draisci direttore del Dipartimento Salute e prorogati i commissari delle altre Ast delle Marche
IL PRESIDENTE della Conferenza dei Sindaci: «Due gli aspetti che mi stanno a cuore e che, ad oggi, non sono stati chiariti. Primo: non sono ancora partiti i bandi per le nuove tecnologie da inserire nel nuovo ospedale di Campiglione. Il secondo punto è quello del Murri e della futura destinazione della struttura»
Il segretario generale De Grazia e il segretario Fp Egidi chiedono risposte chiare ai vertici regionali soprattutto sulle gravi carenze di organico nei nosocomi fermani: «Vista la mancanza di soluzioni immediate, ribadiamo l’appello ai sindaci del territorio a realizzare insieme assemblee e percorsi unitari»
AMANDOLA – «Il nostro nosocomio montano sarà un ospedale di base, con la presenza certa di un pronto soccorso. La notizia ci rincuora e ci fa felici, anche perché la cosa non era del tutto scontata. Abbiamo iniziato una lunga battaglia»
L’ANALISI del segretario regionale Cisl fp che ieri ha partecipato alla Conferenza dei Sindaci per l’illustrazione del Piano socio-sanitario: «La speranza era quella di un’apertura verso una riorganizzazione complessiva dell’offerta che appare ridondante in qualche provincia e carente in altre. Non mi è sembrato sarà questo l’intendimento. Così però la sanità del Fermano rimarrà la “Cenerentola” delle Marche»
SANITA’ – L’assessore regionale Filippo Saltamartini prima della Conferenza dei Sindaci a Palazzo dei Priori: «Per il Fermano diamo una risposta anche al nodo dell’unico ospedale. Prevediamo che quello di Amandola sia un ospedale di base con un Pronto soccorso e tutta una serie di servizi. Per cui la provincia di Fermo avrà concretamente due ospedali per acuti». Cauto Calcinaro: «Ci aspettiamo risposte sulla perequazione di personale»
L’APPELLO che suona più come un monito, del segretario regionale Cisl Fp, Giuseppe Donati. «Ci vorranno certezze sulle risorse finanziarie ed umane che dovranno prevedere anche un copioso stanziamento aggiuntivo. Cari sindaci, stavolta nessuna firma di assegni in bianco e basta con le squadre e i colori quando si tratta della salute»
PRESENTI, tra gli altri, la Siiet regionale rappresentata da Paolo Armillei. Sono stati ribadite criticità e necessità di intervento comuni a tutto il territorio nazionale. In Regione attivo un tavolo tecnico
SANITA’ – Come da piano regionale degli investimenti con i fondi del Pnrr, approvato a febbraio 2022 dalla Giunta Acquaroli, Ast Fermo ha dato l’ok per la fattibilità tecnica ed economica per l’intervento di miglioramento sismico delle strutture che ospiteranno i nuovi servizi
SANITA’ – E’ il secondo bando, dopo quello del primo febbraio, al quale i professionisti non hanno risposto. Qui tutte le specialità richieste. Dalla graduatoria regionale è stato invece assunto il ginecologo Alessandro Serva. In questo caso a tempo indeterminato