AMANDOLA – Il sindaco torna sulla questione legata alla riduzione dei posti letto di Medicina: «Come territorio abbiamo saputo dare una risposta corale per raggiungere lo stesso obiettivo, unendo più amministrazioni comunali, da Comunanza all’Unione Montana che ci vede tutti protagonisti. È cresciuta, e potrà solo rafforzarsi, la consapevolezza che non stiamo parlando solo dell’ospedale di Amandola ma della sanità dell’intera area montana dei Sibillini che abbraccia circa 20 Comuni di tre diverse province»
AMANDOLA – La nota dei sindacati dopo l’incontro di ieri con il direttore generale Ast, Roberto Grinta: «È stato fissato un limite temporale al 17 luglio entro il quale l’azienda riconvocherà la parte sindacale per i dovuti aggiornamenti. L’auspicio di tutte le parti è che entro tale data si siano trovati i giusti correttivi relativi alle risorse umane necessarie a garantire il servizio»
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina il direttore generale della Ast di Fermo, Roberto Grinta, ha presentato alla stampa la Uoc Medicina Fisica e Riabilitazione accompagnato dal direttore facente funzioni, Maria Menichetti
FERMO – L’azienda sanitaria in vista dell’incontro coi sindacati: «La Direzione provvederà a un confronto sereno ed equilibrato anche sulla comunicazione legata ai posti letto di Medicina Amandola. La comunicazione non è stata mai applicata nei fatti e ne è riprova il fatto che l’Obi non è ancora partito. Ciò, infatti, sarebbe stato oggetto, anche in questo caso, di aperto confronto sindacale»
AMANDOLA – Gli interventi contrapposti del consigliere comunale Pd di Fermo e del vicesegretario regionale Lega. Sull’argomento interviene anche il sindaco di Comunanza, Sacconi
AMANDOLA – Previsto per mercoledì un summit tra forze sindacali e azienda sanitaria per affrontare la questione
FERMO – All’ordine del giorno presentazione della nuova direzione aziendale, i nuovi ospedali di Fermo ed Amandola ed alcune considerazioni sull’anno trascorso e su quello in corso
SANITA’ – L’azienda sanitaria territoriale fa il punto sugli interventi in corso e sull’iter amministrativo che condurrà all’apertura del nuovo nosocomio del Sibillini
FERMO – Il primario andrà in pensione il prossimo primo giugno e a stento trattiene l’emozione. «Effettuiamo, in media, circa 350 ricoveri annuali (con la pandemia erano schizzati alle stelle). Da 32 posti letto siamo tornati a 13/15. E abbiamo un numero di personale adeguato alle richieste dell’utenza: in forze, oltre a me, ci sono 7 medici, 13 infermieri e 3 Oss, un’ottima squadra»
SANITA’ – Giuseppe Donati, componente del Comitato di Reggenza della Cisl Fp Marche: «L’obiettivo è di giungere ad un aumento dello stipendio dell’infermiere e delle altre professioni sanitarie, in linea con la media europea, così da evitare la fuga dalla sanità pubblica verso la libera professione o la ricerca di nuove opportunità all’estero. Ne va della tenuta del sistema»