SANITA’ – Il consigliere regionale Pd ha presentato un’interrogazione: «Presidente e assessore devono dirci chiaramente se l’atto approvato dall’Area vasta 4 è stato sottoposto, per la sua validità ed efficacia, al nulla osta previsto, quali sono le motivazioni di necessità e di urgenza che hanno fatto da sfondo al conferimento di un incarico di direzione a tempo determinato, dopo ben due anni di vacanza dello stesso, considerato che il titolare del medesimo potrà rientrare nell’originario ruolo già a gennaio, dopo la soppressione dell’Asur. Ma soprattutto devono dirci se è intenzione della giunta regionale dare disposizione per la revoca dell’atto in autotutela»
SANT’ELPIDIO A MARE – Nessun invito ufficiale per il primo cittadino elpidiense e per l’ex sindaco. Terrenzi: «Deluso per il mancato invito visto che è un percorso che ho intrapreso io insieme all’ex Direttore Livini. Prossimi step la Potes H 24, la specialistica, il potenziamento della Radiologia e del PPI».
MONTEGRANARO – Il direttore Av4 annuncia la riapertura entro il 2022. «Il Centro diurno è stato interrotto a marzo del 2020, con l’insorgere della pandemia. La diffusione del Covid è proseguita nei due anni e mezzo successivi ed è tuttora elevata. Oltre al rischio di contagio, la pandemia ha richiesto uno straordinario fabbisogno di risorse umane che ancora oggi non è venuto meno»
SANT’ELPIDIO A MARE – Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 15 dell’innovativa realtà sanitaria. Il governatore: «»È una indispensabile azione filtro che il sistema sanitario deve avere. Questo è possibile solo grazie all’incontro tra i medici di medicina generale e le aziende ospedaliere»
SANT’ELPIDIO A MARE – L’inaugurazione domani alle 15. Il segretario provinciale Fimmg: «Diventerà un modello da esportare. Pensiamo alle zone limitrofe come Porto Sant’Elpidio e Fermo. I giovani medici ormai ci chiedono di fare squadra. Il confronto professionale ma anche sui modelli di lavoro e sull’approccio con il paziente è un valore aggiunto incredibile»
FERMO – Oggi pomeriggio il faccia a faccia tra le rappresentanze sindacali unitarie dell’Area vasta 4 e i tre consiglieri regionali del Fermano, Putzu, Marcozzi e Marinangeli. Chiesto ai consiglieri anche di perorare la causa del rinnovo dei contratti a tempo determinato
SANT’ELPIDIO A MARE – Il direttore Av4, Roberto Grinta: «I medici di base, oltre a prestare la loro attività ambulatoriale, garantiranno assistenza ai degenti del reparto di cure intermedie da 20 posti letto ubicato a Sant’Elpidio a Mare. Il modello andrà a completarsi con l’allestimento del Pat, Punto di accoglienza territoriale, sempre all’interno della stessa struttura, e con il potenziamento della specialistica ambulatoriale»
FERMO – Si parte martedì 18 ottobre in tutte le Marche. Ecco come funziona la somministrazione nel Fermano, con il commento del direttore del Sisp e del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 4: «In provincia sono già arrivate 30.000 dosi su 37.000 ordinate»
LA GIUNTA regionale ha deliberato l’iter per dirottare sulla struttura in corso di realizzazione in località Pian di Contro tutte le risorse disponibili e reperibili nel breve tempo. Si passerà da 15 a 31 milioni di euro. L’aumento dei costi è anche legato alle nuove norme anti Covid
FERMO – Il segretario Donati: «C’è grande attesa per l’incontro della Rsu di Av4 con i consiglieri regionali del Fermano, che si terrà a breve. Da quell’incontro si comprenderà se effettivamente ci sarà la volontà di porre in essere azioni concrete per restituire alla sanità fermana la dovuta dignità. Se così non sarà, la Cisl Fp appoggerà convintamente le iniziative rivendicative che la Rsu vorrà e dovrà adottare subito dopo»