FERMO – Tre anni in trincea nel reparto guidato dal dottor Giorgio Amadio: unica tregua 40 giorni nell’estate 2020. Stanchezza ma anche determinazione a continuare la battaglia, contro il Coronavirus ma anche contro le altre patologie contagiose che impegnano l’area “pulita”
IL SINDACO Alessio Pignotti fa il punto sulle opere in corso sulla struttura ospedaliera: «Al prossimo incontro l’obiettivo sarà quello di invitare a partecipare anche gli altri medici del territorio in modo tale che possano anch’essi monitorare la situazione»
CONSIGLIO – La proposta di legge è stata approvata con 19 voti favorevoli, 8 contrari e due astenuti. Gioiscono Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia: «Abbiamo mantenuto le promesse fatte ai marchigiani». Bocciatura netta del Pd, Carancini: «Un intervento legislativo irricevibile, costruito sulla mistificazione e l’incompetenza»
FERMO – Questa mattina l’inaugurazione e la benedizione dei nuovi spazi del reparto guidato dal direttore Angelici. Presente anche il direttore Av4 e il nuovo cappellano del Murri, fra Andrea Patané
L’ASSESSORE regionale alla Sanità sulla Pdl approdata oggi in Consiglio regionale: «I nuovi direttori generali avranno la responsabilità degli Urp uffici relazioni con il pubblico che dovranno rispondere (non solo al telefono) dei bisogni di una popolazione che produce i prodotti belli che esportiamo in tutto il mondo. E soprattutto ogni azienda provinciale dovrà organizzare la propria “produzione sanitaria” sulla base del fabbisogno del suo territorio»
PETRITOLI – Inaugurato questa mattina un nuovo macchinario per le radiografie. Molti i temi trattati durante gli interventi, dalla carenza di personale medico sanitario sia a livello locale che a livello nazionale, alla necessità della risoluzione di diversi problemi legati alla medicina territoriale come la mancanza di guardie mediche, al prossimo adeguamento imposto dal DM 77/2022 che va verso l’istituzione delle Case della Salute (o Case della Comunità)
SANITA’ – Via libera alla proposta di legge che ridisegna l’assetto dell’organizzazione sanitaria regionale. Indicati i soggetti e gli enti del servizio, unitamente agli strumenti di programmazione e di monitoraggio. Attesa per il parere di Cal e Crel per arrivare al voto d’Aula nel mese di agosto
FERMO – Un uomo di origini nordafricane ha creato il caos sabato pomeriggio al Pronto soccorso. Immediato l’intervento degli agenti della vigilanza Cosmopol che lo hanno bloccato per poi consegnarlo ai carabinieri
AMANDOLA – L’ex sindaco Riccardo Treggiari: «Senza un Pronto Soccorso o, quantomeno, un punto di primo intervento assistito da un reparto vero di Chirurgia, qui in montagna si rischia la morte per una possibile emorragia o per un più comune infarto»
IL DIRETTORE dell’Area vasta 4, Roberto Grinta, elogia il personale: «Al Pronto soccorso forniscono un’ottima risposta per l’assistenza e anche nei tempi di attesa, come pure ai pazienti che necessitano di ricovero. Sono efficienti, come pure il bed manager, la direzione medico-ospedaliera e tutto lo staff»