DROGA – Dopo l’auto fermata e i controlli a Lido Tre Archi, è scattata la perquisizione in un’abitazione a Sant’Elpidio a Mare. Nei luoghi adibiti a cantina, è stato rinvenuto un borsone posto al di sotto di un cumulo di indumenti da bambino, accatastati vicino ad un lavabo, contenente 12 pacchi singolarmente rivestiti di cellophane, ognuno dei quali contenenti 5 panetti di sostanza di colore marrone. L’analisi qualitativa e quantitativa effettuata dal personale della Polizia Scientifica, ha consentito di accertarne che erano circa 7 kg hashish
FERMO – Si è svolta nella mattinata odierna, presso la sala riunioni della Croce Verde, il momento di approfondimento afferente al tour Anvu (Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia) unitamente alla rivista giuridica La Tribuna, per momenti incentrati sullo studio relativo alle modifiche giunte con l’entrata in vigore della legge 177, introdotta nell’ordinamento giuridico lo scorso 14 dicembre
ASCOLI – Il senatore ascolano è al terzo anno del mandato iniziato a gennaio 2023. «Ringrazio il presidente Giorgia Meloni e il Consiglio dei Ministri per la fiducia»
FERMO – Appuntamento a lunedì 13 gennaio, alle 8.30, presso la sala riunioni della Croce Verde con l’Anvu, l’associazione professionale della Polizia Locale d’Italia, realtà pronta ad aggiornare operatori del settore, e non solo, sulle ultime normative introdotte alla circolazione viaria con la legge 177/2024
FONDI – I consiglieri regionali Andrea Putzu e Marco Marinangeli: «Tra gli interventi più rilevanti vi sono i 10 milioni di euro destinati alla strada Lungotenna, i 24 milioni di euro per la bretella che collegherà il casello autostradale di Porto Sant’Elpidio alla Lungotenna e altri investimenti importanti per la bretella che collega il casello autostradale di Civitanova Marche a Sant’Elpidio a Mare. Inoltre, sono previsti per il 2025 ulteriori 10 milioni di euro per l’ospedale di Fermo e 6 milioni di euro per la strada provinciale Valdaso per allargare il tratto che va da Marina di Altidona a Rubbianello. Particolare attenzione è stata data alla sanità, settore in cui l’amministrazione guidata dal Presidente Francesco Acquaroli ha stanziato risorse superiori rispetto alle precedenti amministrazioni di centrosinistra»
TERREMOTO – Tra le semplificazioni adottate anche una previsione meno stringente per l’utilizzo delle tecnologie Bim (Building information modeling).
FERMO – Da alcuni giorni sta circolando in Comune la voce secondo cui un privato avrebbe avanzato una richiesta per realizzare un supermercato in via Crollalanza. E il circolo tennis? Beh quello, se l’operazione dovesse andare in porto, sarebbe spostato (si mormora in zona Santa Caterina). Solo una voce? No, ci sarebbe qualcosa di più concreto tant’è che l’ipotesi progettuale sarebbe già stata fissata come oggetto di riunione di maggioranza.
SANITA’ – Il commissario alla Ricostruzione: «Sul piatto ci sono fondi per decine di milioni di euro per ospedali e presidi sanitari, sintomo di quanto l’attenzione su tale ambito sia alta da parte di tutti gli enti coinvolti, dalla Struttura commissariale alle Ast passando per la Regione e l’Usr»
AMANDOLA – Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli: «Dobbiamo invertire la tendenza dello spopolamento delle aree montane e dare, dunque, quei servizi indispensabili anche per non rendere vana la ricostruzione post-sisma»
ALLARME – In occasione della “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, il segretario provinciale Sap rilancia il monito al Viminale: «Drammatica mancanza di personale nella provincia di Fermo, carenza che compromette gravemente la sicurezza stradale e urbana. La prevenzione degli incidenti stradali non si può ridurre all’installazione di autovelox, tutor o T-red; occorre la presenza costante di pattuglie su strada»