FERMO – In occasione della Giornata nazionale per la Donazione e trapianto di organi e tessuti, la coordinatrice Donazione Organi e Tessuti dell’ospedale Murri fa il punto sullo status nel Fermano e al Murri ricordando l’importanza di donare: «I metodi più diretti sono l’espressione di volontà al rinnovo della carta d’identità e l’iscrizione alle associazioni di donatori anche tramite App»
FERMO – La disamina del capogruppo di Fermo Capoluogo dopo il consiglio comunale aperto ricordando i sette punti del documento votato all’unanimità. Nel mirino Acquaroli, Saltamartini, Calcinaro e i tre consiglieri regionali di centrodestra che «ci fanno rimpiangere la mancata elezione di Di Ruscio». Elogio a Cesetti
SANITA’ – Il consigliere dem Paolo Nicolai: «Non bastano solo i soldi ma servono idee e programmazione, prerogative che l’amministrazione regionale non possiede»
POLITICA – Il consigliere regionale dem Fabrizio Cesetti torna sulla A14: «Mentre si continuano a gettare via centinaia di milioni di euro per il Ponte sullo Stretto, nelle Marche, complice il silenzio della giunta Acquaroli, Meloni e Salvini non sono riusciti neanche ad adottare i provvedimenti necessari a garantire la massima sicurezza della percorrenza di questo tratto autostradale, luogo di tragedie»
FERMO – Oggi pomeriggio Consiglio comunale aperto “fiume” sulla sanità del Fermano. Presenti il governatore Francesco Acquaroli, l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, e quello alle Infrastrutture, Francesco Baldelli. Sul tavolo tutti gli argomenti del settore, a partire dai due ospedali di Campiglione e Amandola
FERMO – Il Pd e Fermo Capoluogo al consigliere comunale Gianluca Tulli: «La bistrattata sanità delle Marche ereditata dal centrosinistra, è quella che ha portato Torrette a essere considerato il miglior ospedale pubblico d’Italia, ha portato le Marche a essere una Regione di riferimento per il buon rapporto costi/servizi, ha portato le Marche ad avere come sanità uno dei punteggi ministeriali più alti e ha portato le Marche ad avere la rete cardiologica per l’emergenza considerata la migliore d’Italia. Tutti riconoscimenti confermati o ottenuti negli ultimi anni, ma sempre in base al lavoro fatto in precedenza. Stasera ne vedremo delle belle»
FERMO – Il consigliere comunale indipendente Gianluca Tulli: «Purtroppo dimenticano colpevolmente che hanno governato la Sanità Regionale e quindi quella locale, per 20 anni. Un lasso di tempo in cui hanno prodotto un progressivo impoverimento in termini di risorse economiche, risorse umane e servizi, dimostrando tutta la loro incapacità governativa. L’attuale amministrazione regionale è ben conscia dello stato in cui hanno ridotto la sanità i governi a guida del Pd – conclude Tulli – a tutti i livelli, nazionale, regionale, locale. E’ da qui che la politica intrapresa dall’attuale governo regionale, di intesa con quello nazionale, è ripartita e può portare solo a dei
miglioramenti»
VIABILITA’ – Dalle ore 23 fino alle 5 di domani mattina mercoledì 10 aprile per lavori di ripristino all’interno della galleria “Vinci” di Cupra Marittima dove si è consumata l’ultima tragedia
FERMO – Il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli: «Restituiamo un altro luogo solenne alle comunità del sisma – conferma il commissario straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli -. Il lavoro che stiamo portando avanti con l’Ufficio Speciale Ricostruzione e la Regione guidata dal presidente Acquaroli è imponente, impegnativo ma costante e passa anche attra verso la riapertura dei nostri beni di edilizia religiosa»
ASCOLI – Il prefetto Sante Copponi ha convocato il “Comitato operativo della viabilità” per esaminare le problematiche inerenti la sicurezza alla circolazione dopo la chiusura, in direzione sud, in seguito al tragico incidente e al conseguente incendio