IL SOTTOSEGRETARIO Al Mef: «Ringrazio il ministro Giorgetti per la rapidità con cui ha concesso le deleghe e per aver ascoltato le preferenze espresse da ciascun sottosegretario. Farò del mio meglio per assolvere i compiti che mi sono stati assegnati»
IL PROGRAMMA per il rilancio economico e sociale delle zone colpite dal terremoto ha prodotto 2541 progetti imprenditoriali presentati, 2,343 miliardi di investimenti e 1,490 miliardi di agevolazioni richieste. I vertici della CNA di Ascoli, Fermo e Macerata: «Dal Governo servono la proroga e altri 300 milioni».
SISMA – Il documento raccoglie in 131 articoli 61 ordinanze ormai abolite e completa la normativa laddove era carente. Ad Unicam il “duello” tra il commissario («C’è un percorso da completare con una proroga, è il presidente del Consiglio dei ministri che decide») e il governatore («Ora si apre una fase nuova, mi auguro che si superi quella emergenziale e che la ricostruzione diventi più politica ed economica») con il senatore Castelli sullo sfondo, indicato come possibile successore
SISMA – La scossa questa mattina alle 8.08 a largo tra Fano e Pesaro, è stata avvertita anche nell’Anconetano
SARNANO – Conclusione degli studi di approfondimento sul lato sud-orientale del monte Pizzo Meta su cui ricade la frazione di Piobbico, condotti dall’Università di Camerino su iniziativa del gruppo di lavoro costituito dalla stessa Università, dalla Struttura Commissariale e dal Comune di Sarnano. La valutazione conclusiva stabilisce che il versante dove insiste l’abitato di Piobbico presenta condizioni di stabilità
SISMA – Il senatore è stato assessore alla Ricostruzione fino a poche settimane fa. Potrebbe subentrare nel segno della continuità
LA CABINA di coordinamento ha approvato il documento che riorganizza, semplifica ed innova tutte le norme approvate dal 2016. E’ la prima volta in Italia. Il commissario Legnini: «Si conclude un lavoro imponente, lungo ed approfondito, che è frutto di una consultazione pubblica e del confronto con tutti gli attori»
SISMA – E’ stata registrata a largo della costa pesarese alle 6.20 e avvertita anche ad Ancona. Ne sono seguite altre 12 di minore intensità
DALLE MARCHE – Il dipinto è in mostra alla pinacoteca di Ancona. L’allestimento è coperto da polizza assicurativa. Stamattina la giunta ha stanziato 60mila euro del fondo di riserva del bilancio comunale per l’emergenza terremoto e disposto, mentre proseguono le verifiche, il trasferimento del servizio di accoglienza e ospitalità per gli sfollati al Palaindoor
SISMA – E’ stata registrata alle 19,45 e sentita distintamente in provincia