RICOSTRUZIONE – Ad Esanatoglia l’assessore regionale Guido Castelli ha illustrato ulteriori stanziamenti che integrano le risorse finanziate con l’Ordinanza commissariale 109
LAVORI – «Come Cna è nostra intenzione segnalare situazioni poco chiare e chiedere controlli più accurati»
FERMANO – Nei giorni scorsi l’ente regionale per l’abitazione pubblica delle Marche aveva annunciato che, in caso di guasti o problemi, non avrebbe più potuto provvedere alla sistemazione delle Soluzioni Abitative di Emergenza allestite dopo il sisma del 24 agosto 2016. Tuttavia, sempre da parte dell’Erap, è arrivata una smentita. Il presidente: «Si è trattato di un errore comunicativo di una nostra società privata, i sindaci possono stare tranquilli»
MONTEGIORGIO – «La proroga delle rate arriva solamente adesso, nel mese di marzo, dopo che gli enti locali manifestavano l’urgenza di ricevere questa proroga da mesi. Inoltre, la sua validità arriva soltanto fino al 31 dicembre 2022»
L’ANCI annuncia l’ok della Ragioneria di Stato al Dl Energia, che contiene all’articolo 41 la norma richiesta da più parti per gli enti locali colpiti dal sisma del 2016
Con la deliberazione approvata oggi dalla giunta regionale sul conferimento di nuovi incarichi dirigenziali per l’Ufficio Speciale della Ricostruzione (Usr), si completa il ciclo di riassetto organizzativo della macchina amministrativa regionale, già in gran parte definito a dicembre scorso. Oggi, lunedì 28 febbraio, l’esecutivo regionale ha in definito ruoli, compiti e responsabilità del Dipartimento […]
L’INGV l’ha registrata alle ore 14.07 a 5 chilometri da Amatrice, a 11 da Arquata e 14 da Acqusanta, dove cresce la paura. Alle ore 13,55 e alle 14,08 altri eventi sismici, seppure di lieve entità, ad Accumoli
E’ STATA registrata alle ore 7,31 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Diverse le chiamate arrivate ai Vigili del fuoco di Ascoli
POST SISMA – Il Commissario straordinario: «Una presenza che ci dà lo slancio necessario a rinnovare l’impegno e intensificare ogni sforzo per garantire il completamento del percorso di ricostruzione e rinascita che i cittadini di questi territori hanno diritto di vedere realizzato nel più breve tempo possibile». I dati in sintesi
POST SISMA – Il Presidente della Repubblica è arrivato oggi a Norcia, al confine tra Marche e Umbria: «La ricostruzione è partita ottenendo dei risultati anche importanti ma con la consapevolezza che vi è tanto ancora da fare. Queste zone hanno sofferto ancor di più di altre l’arrivo della pandemia». Legnini fa il punto della situazione