TERREMOTO – Dalla Regione: “Per le Marche su un totale di 26,8 milioni di euro previsti per le 4 regioni sono stati stanziati oltre 16 milioni di euro”
SISMA – Il capo della Protezione civile e il commissario hanno concordato sul legare il contributo alla presentazione delle domande di ricostruzione. A breve si risolverà anche il problema finanziario per la rimozione dei detriti
TERREMOTO – I due deputati Fratelli d’Italia: “Vera svolta per sbloccare la ricostruzione post-sisma”
SISMA – Il Commissario alla ricostruzione ha rivolto al governo la richiesta visto lo stop a causa dell’emergenza Covid, ma senza risposta predisporrà lui stesso un documento. Intanto entro 10 giorni saranno sbloccati i pagamenti alle ditte che smaltiscono le macerie
SISMA – Il commissario regionale FI: “L’ordinanza numero 670 del capo del dipartimento di Protezione Civile nazionale del 28 aprile del 2020, sancisce la perdita del contributo per l’autonoma sistemazione abitativa (Cas) per coloro che hanno acquistato o costruito un’abitazione a proprie spese nel periodo compreso tra l’evento sismico e il 18 dicembre del 2020, data di entrata in vigore di un’altra ordinanza nazionale, la 619 del 2019”
TERREMOTO – Il deputato marchigiano FdI: “Le Marche terremotate ancora una volta dimenticate”
SISMA – Il capogruppo regionale Iv: “Per quanto riguarda la nostra Regione, Rosato ha preso l’impegno di far includere nel DL per sbloccare i cantieri misure che consentano ai sindaci del territorio e al commissario per l’emergenza Legnini di applicare procedure semplificate per le opere di ricostruzione per il sisma del 2016”
TERREMOTO registrato alle 4,05 a 11 chilometri di profondità, avvertito distintamente in molte zone dell’entroterra fermano e maceratese
AMANDOLA – La scossa è stata registrata dall’Ingv questa mattina, alle 7,56 con epicentro proprio il Comune montano del Fermano
SANT’ELPIDIO A MARE – Il primo cittadino: “Segnalo la necessità di valutare anche quali siano le procedure da rivisitare anche in ragione delle esigenze e gli obiettivi diversi tra le realtà maggiormente colpite, quelle all’interno del cratere e quelle fuori cratere. Alcune idee percorribili per la ‘sburocratizzazione’ delle procedure”