FERMO – Il caso politico è l’esclusione di Pisana Liberati, i conti non tornano in Fdi, Calcinaro e il suo capogruppo Tramannoni avanti col minimo sforzo
VOTO – Si confermano i pronostici a favore del centrodestra all’elezioni del consiglio della provincia di Fermo, nonostante la sorpresa dell’esclusione tra gli eletti di Pisana Liberati. La lista “provincia inclusiva” con all’interno anche il primo cittadino del capoluogo Paolo Calcinaro ottiene 8 posti, 2 quelli alla lista di centrosinistra “Intesa per la provincia”
I CONTROLLI dei carabinieri a Fermo, Altidona e Montegranaro
VOLLEY – Un pubblico caloroso e festante ha accolto Grottazzolina al PalaSavelli. Numerosi i supporter e le autorità presenti. La curva colorata di arancione a supporto della matricola M&G Scuola Pallavolo al debutto ufficiale, per la prima volta nella sua storia, nella massima serie della pallavolo maschile nazionale
FERMO – Quella di ieri, a Fermo, è stata una giornata dedicata al ricordo di Salvo D’Acquisto e al gemellaggio tra le sezioni Associazione nazionale carabinieri di Fermo, presieduta dal luogotenente Benedetto Capponi, e di Cortona. Al teatro dell’Aquila spettacolo “La foto del carabiniere”
LIDO DI FERMO – I malviventi hanno opposto resistenza e colpito i militari dell’Arma con calci e pugni. Si tratta di due pluripregiudicati per numerosi reati contro la persona e il patrimonio, albanesi senza fissa dimora ma gravitanti nel Casertano
FERMO – Si tratta di un pregiudicato di circa 40 anni di origini abruzzesi, senza fissa dimora. Il colpo messo a segno in una tabaccheria di Fermo. Sono stati implementati i servizi di prevenzione negli orari più esposti al fenomeno (ore notturne, prime ore del mattino) ed è inoltre stata avviata una mappatura degli esercizi che per posizione/tipologia sono ritenuti più vulnerabili
IL CONTROLLO a Fermo. In Piazza Garibaldi a Porto Sant’Elpidio, mentre si controllava un’attività commerciale, è stato identificato un ragazzo e segnalato alla locale Prefettura per assuntore di sostanze stupefacenti.
ELEZIONI – Dopo il fronte del “no”, ecco quello del “sì”, composto da altri sindaci della montagna, Domenico Ciaffaroni (Montefortino), Cesare Milani (Montefalcone Appennino) e Tonino Severini per Smerillo. Compatti sull’ok alle urne, lo sono anche sull’attuale sistema elettorale: «Va cambiato. Dovrebbero essere i cittadini a votare».
DRAMMA – L’sos è scattato intorno alle 21,15. Sul posto i militi della Croce verde Valdaso insieme all’automedica della Croce azzurra di Porto San Giorgio. intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri