MONTEGIORGIO – I militari dell’Arma, infatti, hanno rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi i sulky e le attrezzature varie che alcuni malviventi avevano trafugato sabato notte.
Il materiale, ancora integro, è stato trovato a poca distanza dall’ippodromo, a due passi dal fiume. La refurtiva era stata celata con arbusti e vegetazione. Recuperata dai carabinieri, ora sarà riconsegnata ai legittimi proprietari
FERMO – Il cartellone musicale sarà aperto giovedì 14 con l’anteprima di “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, curata dalla Fondazione Rete Lirica Marche. ECCO TUTTA LA PROGRAMMAZIONE
MONTEGIORGIO – L’amarezza di Salvatore Mattii: «La società è parte lesa anche perché avevamo predisposto un servizio di sorveglianza molto potente e capillare. Non riusciamo a capire come possano aver fatto. E’ davvero un fatto spiacevole». Si tratta sicuramente di un colpo mirato. I banditi, infatti, sono entrati in azione poche ore prima che all’ippodromo andasse in scena il Palio dei Comuni
FERMANO – Tante le segnalazioni nel corso della nottata per litigi e qualche schiaffo tra giovanissimi. A Porto San Giorgio segnalato un ragazzo in strada con un coltello. A Montegiorgio automobilista investe un cinghiale
PORTO SANT’ELPIDIO – Ieri il primo dei due incontri pubblici. Walter Corvaro, presidente dell’associazione quartiere Cretarola: «La zona è stata suddivisa in cinque macro aree, ognuna con un proprio responsabile»
INDAGINI dei carabinieri. Le denunce a Porto San Giorgio, Montegranaro e Pedaso
MONTEGRANARO – Serata di emozioni e riflessioni ieri sera al teatro Officina delle Arti a Montegranaro. Protagonisti il figlio dell’appuntato dei carabinieri Domenico Ricci (originario di Staffolo, ndr), caduto in via Fani come membro della scorta di Aldo Moro, e Franco Bonisoli ex militante attivo delle “Brigate Rosse”
FERMO – Ieri sera, con ogni probabilità, a meno di un’iniziativa del privato, si è scritta la parola fine sull’immobile di via dell’Agricoltura. L’assessore: «Il privato è custode e responsabile del cantiere dell’immobile non ultimato e, salvo sua iniziativa, non ci sono attualmente condizioni ed estremi normativi per un’altra iniziativa pubblica, di demolizione, anche se lo stabile non dovesse essere completato». Il consigliere Pd: «Su quello scheletro, dunque, l’amministrazione non ha intenzione di fare nulla, no interventi, no esborsi. I cittadini devono tenerselo così com’è e devono attendere, o meglio pregare, che il privato si muova. Certo è che non rappresenta una bella cartolina per Capodarco»
FERMO – Il blitz è scattato questa mattina intorno alle 9. L’uomo avrebbe opposto resistenza. Due poliziotti lievemente feriti. Operazione in via La Malfa della Squadra Mobile, in ausilio anche i colleghi delle Volanti
DENUNCIATI dai carabinieri tre uomini rispettivamente a Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio