TRUFFE – Di base, il modus operandi è sempre lo stesso: una telefonata a cui seguirebbe una visita a casa, una volta circuita la vittima prescelta. A cambiare, solo alcuni dettagli. Uomini, di cui almeno uno con accento del posto, questo l’identikit
I CONTROLLI a Porto San Giorgio, Falerone e Pedaso. Dall’Arma: «Questi episodi evidenziano la rilevante attività di prevenzione svolta dai Carabinieri, che con il controllo del territorio contribuiscono significativamente alla sicurezza. È però sempre fondamentale la collaborazione della cittadinanza nel segnalare tempestivamente situazioni sospette attraverso il numero di emergenza 112»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’episodio è avvenuto ieri sera a Porto Sant’Elpidio in pieno centro città. Erano da poco passate le 22 quando due uomini, sono stati notati dai passanti mentre a piedi scappavano lungo via San Francesco d’Assisi. Sulle loro tracce la Polizia di Stato che ha inseguito gli uomini con tre pattuglie, fino a bloccarli nel centro di via Cesare Battisti, il corso elpidiense
PORTO SAN GIORGIO – Prima volta nelle Marche. Martina Colombari presidente di giuria. Il primo cittadino: «Ci auguriamo che questa manifestazione possa essere un trampolino di lancio per l’intera regione». Soddisfatta la patron del Concorso, Patrizia Mirigliani: «Ringrazio Porto San Giorgio e la Regione Marche per aver voluto ospitare la finale di Miss Italia. È un grande piacere tornare nei luoghi che per tanti anni hanno accolto le prefinali di Miss Italia ma mai la finale».
TRUFFE – Altri due anziani raggirati da alcuni malviventi che hanno studiato una truffa ben orchestrata e che parte da una telefonata di un finto avvocato. Poco dopo, una volta trafugati i soldi, ne arriva un’altra di un finto carabiniere
FERMO – Oggi pomeriggio l’incontro tra dirigenza scolastica, genitori e primo cittadino: «Quelle fenditure potrebbero essere un segnale di un principio di scivolamento verso valle dell’edificio che ovviamente verificheremo con i tecnici. Nel frattempo abbiamo deciso di trasferire, per quest’anno, la scuola materna in quella di Lido di Fermo. Ci sarà un servizio di bus navetta gratuito dalla palestra di Capodarco a Lido. Una parte della Primaria verrà sistemata in alcuni locali comunali in piazzale Clareni. Tra circa un mese e mezzo avremo a disposizione anche dei locali in via Leandri»
FERMO – La dirigente Stefania Scatasta: «Il Montani è abituato ad inaugurare gli anni scolastici e a raccontare alla città di Fermo i progetti ad esso relativi. Questa volta ci emoziona particolarmente aprire questo nuovo anno lieti di poterlo fare celebrando la riapertura del Triennio»
MONTE URANO – Deferito all’autorità giudiziaria un marocchino di circa 40 anni, in quanto responsabile di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali
FERMANO – Il prossimo 11 settembre tornerà a suonare la campanella, con i portoni delle scuole che si apriranno per migliaia di studenti fermani. In questi giorni invece, ad aprirsi, sono stati i portafogli delle famiglie, alle prese con le varie spese per il rientro in classe dei propri figli e pronte, calcolatrice alla mano, a far quadrare i conti
FERMANO – Partiti e formazioni civiche al rush finale per la presentazione delle liste. Due compagini in campo per il rinnovo del consiglio provinciale