FERMO – Evento giunto alla settima edizione che per l’anno corrente si celebrerà venerdì 28 maggio in circa trecento scuole del territorio nazionale. Confermato il partnariato con Rai Cultura e Rai Scuola. L’istituto fermano parteciperà con video e filmati dal canale ufficiale YouTube, fruibili anche dal sito istituzionale e dalla relativa pagina Facebook
AREA MONTANA – Coinvolti oltre 200 bambini delle scuole di Amandola, Montefortino e Santa Vittoria in Matenano. I programmi di ukulele, strumenti ritmici e vita musicale tornano in presenza dopo il periodo in dad. La dirigente scolastica Di Persio: “La musica favorisce la partecipazione attiva, e in tempi di restrizioni sociali è un ponte verso se stessi e gli altri”
L’ASSESSORE Aguzzi: “Vogliamo ampliare e migliorare le opportunità di occupazione dei disoccupati e offrire opportunità di riqualificazione agli occupati”
SCHERMA – Afferenti all’Accademia della Scherma di Fermo, nel fine settimane di sfide svolte nel capoluogo regionale di Ancona, i promettenti atleti hanno portato a casa il primo ed il secondo posto di categoria nell’ambito del “Gran Premio Giovanissimi”. Nella Fioretto dei Maschietti da segnalare il terzo posto ex aequo di Luciani, afferente alla medesima associazione fermana
LAVORO – Presentazione delle domande entro venerdì 4 giugno
CALCIO – Dopo due turni di calendario consegnati agli archivi, Invictus ed Afc Fermo guidano i due gironi Ragazzi. Afc Fermo ancora in luce, insieme alla Veregrense leader delle graduatorie Allievi e Juniores
FERMO – “La scuola deve far rivoluzione per ritornare ad esser funzionale.”. Ne parliamo in studio a Radio Fermo Uno, con Luigi Trasatti, Silvia Remoli e l’ospite della settimana: la dirigente scolastica Stefania Scatasta.
MONSAMPIETRO MORICO – Il sindaco Romina Gualtieri: “Questa mattina, presso il parco Falcone e Borsellino abbiamo, insieme al Consorzio apicoltori Piceno Fermano, ed all’azienda Zucconi, vissuto momenti edificanti con gli allievi della scuola ‘Giovanni Paolo II’ e le nostre amiche api”
FERMO – Due importanti appuntamenti, quelli per il 22 maggio, nel calendario dell’Arcidiocesi di Fermo. Alle 10,30 e dalle 19 alle 20
AMANDOLA – “Il gesto – spiega il presidente Petrocchi – vuole essere una piccola goccia di speranza e di aiuto nei confronti di tanti bambini curiosi e brillanti ma penalizzati dalla posizione geografica e dalle calamità naturali che hanno fiaccato quell’area