BOXE – Dallo “Sparring Io” giovanile alle sfide prof, per una due giorni all’insegna del combattimento in tutte le sue declinazioni, vissuta nel fine settimana alle spalle, all’interno della palestra di via Leti grazie all’impegno del presidente della Federazione Pugilistica delle Marche, Luciano Romanella, dell’assessorato allo sport della municipalità fermana e della Nike Fermo
PORTO SAN GIORGIO – Andrea Rogante: «Ripartiamo per una nuova stagione, più carichi che mai abbiamo nuovi giochi per i bambini, abbiamo sempre il campo da street soccer. E avremo anche delle grandi novità. Un esempio? Un gazebo dedicato ai ragazzi, dunque non solo bambini al Giardino d’Estate»
PRESENTI il sindaco Alberto Antognozzi e il vicesindaco ed assessore alla Scuola, Giorgio Litantrace che ha moderato l’incontro: entrambi hanno sottolineato l’importanza del ritorno in presenza dopo molto tempo e la grande possibilità offerta da questo organismo in termine di conoscenza e co-partecipazione dei ragazzi alla vita del loro Comune
RIUNIONE -Nel corso dell’appuntamento, all’auditorium della sede maceratese dell’associazione, sono stati trattati diversi temi di rilievo partendo dalla questione energetica, con una panoramica sul decreto energia e su vantaggi e offerte del consorzio Cenpi-Confartigianato per le imprese. Grande attenzione è stata posta sulle forme di sostegno e di contributi disponibili per le attività produttive e sulle molte attività formative in programma nei prossimi mesi
Il 9 ed il 10 aprile presso la palestra comunale di Via Leti vi saranno sia ring che gabbia, allestita ad hoc per ben 100 incontri nelle varie discipline: Mma, K1, Kick boxing, Submission, Free boxe, Submission, Light, Contatto pieno, Muhay Thai e, naturalmente, pugilato. Per i titoli nazionali di pugilato vi saranno i professionisti top-fighters marchigiani Eros Seghetti e Nafia Flahli, mentre il fermano Matteo Paccapelo tenta la conquista del titolo italiano vacante Free Boxe cat. super welter
PORTO SANT’ELPIDIO – Il Progetto si chiama “Comunità in rete contro i cyber risk” ed ha visto l’attivazione di uno sportello per la consulenza e l’informazione della cittadinanza per il contrasto e la prevenzione di qualsiasi forma di maltrattamento perpetrato con l’uso degli strumenti digitali. Il sindaco Franchellucci: «È importante conoscere il tema per prevenire problematiche ad esso legate»
FERMO – Il vice presidente sarà Federico Bonanno. A portare loro i saluti è stato il presidente del consiglio comunale Francesco Trasatti e la dottoressa Samuela Baiocco dell’Ufficio Politiche Sociali e Scolastiche. In questi giorni si procederà anche all’elezione della Consulta che vede insieme studenti di medie e superiori. Successivamente i due organismi potranno entrare ciascuno nella loro piena operatività, formulando idee e progetti da sottoporre al sindaco e all’amministrazione comunale
EDUCAZIONE – Il progetto è patrocinato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo. L’ingresso è gratuito nel rispetto della normativa sanitaria
I temi posti all’attenzione riguardano le peculiarità territoriali legate al fatto che la nostra Regione è costituita da tanti piccoli Comuni, ai mancati collegamenti infrastrutturali che obbligano le famiglie e i ragazzi ad affrontare lunghe e costose trasferte, al sovraffollamento di classi nei Comuni più grandi, anche in presenza di alunni con disabilità, situazione che penalizza i percorsi educativi
SCHERMA – Presso la palestra della scuola “E. Mestica” della ridente cittadina rivierasca maceratese si sono incontrati i piccoli schermidori provenienti da tutta le Marche. Nella categoria D, per i nati nel 2010 e 2011, il terzo posto di Alessandro Gangiale dell’Accademia Scherma Fermo