PORTO SANT’ELPIDIO – l’Iiss “Carlo Urbani” ha di nuovo raggiunto un importantissimo traguardo: la possibilità di sperimentare un percorso quadriennale dedicato all’istruzione professionale, indirizzo enogastronomia, incentrato sui temi della qualità e della sostenibilità nella trasformazione alimentare
FERMO – Modulo formativo sulla fibra ottica rivolto ad una classe quarta dell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”. Il percorso offerto totalmente dai professionisti della GetBy, prevede una parte teorica e una pratica. Oltre a fornire agli alunni importanti nozioni tecniche sulla fibra ottica, l’intervento consentirà la formazione di tecnici giuntisti, figure professionali altamente specializzate
SANT’ELPIDIO A MARE – Dall’azienda di Diego Della Valle: «Il progetto si inserisce in un percorso intrapreso da decenni nel modus operandi di Tod’s. La formazione delle persone è sempre stata alla base della strategia di crescita del marchio che negli anni ha visto crescere molti giovani appassionati e che, ad oggi, ricoprono ruoli all’interno dell’azienda»
NELLE MARCHE i numeri si sono molto ridotti durante gli ultimi giorni: dal 26 gennaio al primo febbraio
FERMO – ‘L’Italiana in Algeri’, opera di Gioachino Rossini, approderà al Teatro dell’Aquila. L’appuntamento è fissato per sabato 12 febbraio alle ore 21. Invece alle 17 di giovedì 10 febbraio è prevista anche un’anteprima per i giovani. Luciano Messi, direttore della Fondazione Rete Lirica delle Marche: «Un’opera dal sapore contemporaneo»
FERMANO – La neo segretaria provinciale dei Giovani dem ufficializza i nuovi volti della direzione del Partito Democratico: Giulia Mezzabotta, studentessa di Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Bologna, Riccardo Strappa, consigliere nel comune di Montegranaro, Edoardo Marziali, studente dell’Itt Montani a Fermo, Giacomo Pecci, consigliere al comune di Magliano di Tenna, Chiara Croce, consigliere nel comune di Montegranaro, e e Carlo Cognigni, consigliere a Porto Sant’Elpidio
NOVITA’ Per i vaccinati con dose booster certificazione verde illimitata. Quarantene dimezzate a scuola per i non vaccinati. A chi proviene da uno Stato estero ed è in possesso di un certificato di avvenuta guarigione o vaccinazione ma con vaccino riconosciuto anche dal nostro Paese, nel caos in cui siano trascorsi più di sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale o dalla guarigione, è consentito l’accesso ai servizi
FERMO – «Libertà per Patrick Zaki» è questo il grido dei dem del Fermano che, attraverso un comunicato stampa, hanno ribadito di «non arrendersi fino a quando il 30enne non sarà libero di tornare a studiare nella sua amata Bologna». Intanto Il tribunale di Mansoura ha deciso per il rinvio della sentenza: la prossima udienza si svolgerà il 6 aprile
PORTO SAN GIORGIO – Da febbraio al via un programma ricco con un pacchetto di laboratori per varie fasce di età, dai 3-6 anni fino ai ragazzi delle scuole medie e superiori, che verranno svolti fino al mese di giugno. L’assessore Francesco Gramegna: «Siamo convinti che l’offerta di attività, servizi e spazi per i giovani e per famiglie sia la più efficace politica di promozione del benessere dell’intera comunità»
FERMO – «Quest’anno le attività della Ricorrenza sono state implementate dall’avvio di una collaborazione tra il nostro istituto e la rappresentanza territoriale della federazione Italia-Israele»