FERMANO – La nostra provincia fanalino di coda nelle Marche anche nel rapporto tra bambini vaccinabili e totale di bimbi compresi nella fascia tra 5 e 11 anni
LAVORO – I requisiti necessari sono l’automunito per organizzazione trasferte e permanenze, una buona capacità di relazione con il pubblico e la predisposizione a collaborare ad iniziative di rappresentanza. La candidatura va inviata entro il 31 dicembre all’indirizzo mail fermo@epasa-itaco.it
FERMO – I delegati del Cna di Fermo hanno auspicato una riformulazione del reddito di cittadinanza e un maggiore impiego di risorse pubbliche da destinare agli imprenditori che fanno formazione continua, anche coinvolgendo gli enti di formazione
ALTIDONA/PEDASO – I plessi delle scuole primarie di Altidona e Pedaso, supportati dalla collaborazione con i Comuni di Altidona e Pedaso, hanno ricevuto ben due bandiere verdi come riconoscimento per i numerosi progetti di educazione civica legati alla sostenibilità ambientale. Presenti i bambini, i docenti e i rappresentanti delle amministrazioni comunali dei rispettivi Comuni.
FERMO – Dall’Area vasta 4: “Al momento le prenotazioni sono state 60, domani ne faranno 10. Il sistema prenotazioni indica automaticamente come sede della vaccinazione la scuola Mancini, dato che dopo queste prime 3 sedute al Dipartimento di prevenzione anche la fascia 5-11 anni sarà vaccinata al centro di viale Trento. Stiamo ricontattando i prenotati per avvisare che dovranno recarsi al Dipartimento in via Zeppilli 22”
FERMO – Chi volesse ricevere maggiori informazioni sull’indirizzo Teatrale del Liceo “A. Caro” e, in generale, sulle altre proposte didattico-formative della scuola, potrà partecipare on line alla giornata di Scuola Aperta, che si terrà in due turni Domenica 19 dicembre, dalle ore 15,15 alle ore 19,15, compilando il modulo di prenotazione disponibile sul sito dell’Istituto”
CAMPAGNA – Le somministrazioni nelle Marche partiranno il 16 dicembre con Pfizer in dose ridotta. L’assessore Saltamartini: “L’Aifa ha sottolineato l’elevato profilo di sicurezza”
LICEO ARTISTICO – Ne è scaturito un libro di filosofia semplice-semplice, per la scuola secondaria di II grado, adatto agli alunni nello spettro autistico perché le immagini a fumetto hanno la funzione di fornire un supporto alla comprensione, un ancoraggio alla memorizzazione, sanno motivare, è consentito riposarsi colorando dopo l’attività.
FERMO – Sfilza di iniziative che costituiscono delle preziose occasioni per potersi confrontare insieme con modalità aperta e serena, per creare quel clima collaborativo e corretto capace di garantire i migliori servizi per gli alunni e le famiglie. In definitiva la scuola è per tutti, rappresenta il luogo dell’educazione e della spinta alla crescita della persona. Il dirigente Giorgi: “Il nostro obiettivo? creare un “ambiente educativo”, un luogo umanamente accogliente ed intellettualmente ricco di stimoli”
VACCINAZIONE – Nelle Marche, la platea dei bambini dai 5 agli 11 anni è di 92.645 persone. Si prenoterà con le solite modalità tramite tessera sanitaria e codice fiscale del bambino. I 5 anni devono essere compiuti, non solo per anno di nascita