FERMO – L’esponente di Governo ha presieduto questa mattina il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza nella Prefettura di Fermo e ha raccolto le esigenze dei sindaci della costa: «Non sono previste, entro l’anno, nuove unità per quanto riguarda le forze dell’ordine ma intensificheremo i controlli»
PORTO SAN GIORGIO – Il primo cittadino Vesprini scrive alla Regione. Il vicesindaco Senzacqua incontra la dirigenza Marche Sud
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli interventi interessano un’estensione di 180 metri, dall’intersezione con via Leopardi fino all’incrocio con la piazza. Si prevede un investimento di 240mila euro. La spesa sarà finanziata devolvendo a quest’opera il mutuo acceso con la Cassa depositi e prestiti per il prolungamento di via Martiri delle foibe, opera che troverà copertura con il finanziamento, dello stesso importo, recentemente ricevuto dalla regione Marche. Gli uffici tecnici comunali hanno tradotto gli indirizzi politici della maggioranza, a firmare il progetto l’architetto Cristina Civita
MONTEGRANARO – La scritta, apparentemente innocua, ha alimentato polemiche in città in quanto possibile riferimento al corpo militare della Repubblica di Salò. Il sindaco Endrio Ubaldi: «Nessuno dell’amministrazione si potesse scatenare una discussione del genere. Abbiamo pensato solo al Natale»
FERMO – Sarà in prefettura il 12 dicembre. Alle 10.30 appuntamento con i sindaci e le forze di polizia, alle 12 incontro con la stampa. Ora si attendono risposte sulla sicurezza
MONTEGRANARO – Il presidente del consiglio comunale, Niccolò Venanzi: «Ma quale immigrazione! Solo l’1,5% della popolazione italiana è di colore, invece in Africa siamo al 95%»
PORTO SAN GIORGIO – La Giunta comunale ha approvato, nell’ultima seduta, il Bilancio di previsione 2024-2026. Vede spese correnti ammontare a 16,6 milioni e gli investimenti attestarsi a 10,5 milioni di euro.
CONFROTNO – I due consiglieri regionali ai microfoni di Zoom, programma di approfondimento di Cronache Fermane. Cesetti non disdegna una candidatura a Governatore, Putzu si rivede in Consiglio regionale per l’Acquaroli bis ma non dice nemmeno no a una candidatura in Parlamento
FERMO – Il consigliere di maggioranza Giulio Cesare Pascali: «Risultato importante anche per il risparmio sui costi dell’energia»
FERMO – I consiglieri di maggioranza Sara Pistolesi e Stefano Faggio: «Sono previste nuove funzionalità per vecchie aree industriali (Omsa o San Giovanni) che hanno anche nuove destinazioni quali servizi e svago e soprattutto possibilità di realizzare strutture cliniche a supporto dell’ospedale nell’area immediatamente adiacente senza necessità di convenzionarsi con il pubblico».