Politica
  • Elezioni ad Amandola: il sindaco uscente Adolfo Marinangeli si conferma alla guida della città

    IL SINDACO uscente si riconferma alla guida del Comune dell’entroterra fermano per il suo terzo mandato

    10 Giugno 2024
  • Europee, i più votati nelle Marche: uno su dieci sceglie Giorgia, secondo Matteo Ricci (Pd) terzo Ciccioli (FdI)

    Giorgia Meloni per Fratelli d’Italia e Matteo Ricci per il Partito Democratico. Sono loro i candidati più votati nelle Marche. La presidente del Consiglio che nelle scorse settimane aveva invitato a votarla usando solo il suo nome di battesimo, ha fatto un pieno di preferenze: circa uno su dieci dei 699.059 votanti ha votato la leader FdI.   Il secondo più votato in regione è Ricci, esponente dem e finora sindaco di Pesaro, fortemente sponsorizzato dal partito, che arriva nelle Marche a quota 51.670. Ottimo risultato per Carlo Ciccioli, consigliere regionale FdI, che ha ottenuto 25.303 preferenze personali. Quarto posto […]

    10 Giugno 2024
  • Le Marche tornano in Europa: oltre a Ciccioli (FdI) eletto Ricci (Pd). In ballo anche Alessia Morani

    ELEZIONI – Expolit del sindaco di Pesaro, terzo tra i dem nell’Italia Centrale. L’ex sottosegretaria al Mise si sta giocando il quarto posto con Tarquinio. La soddisfazione del Pd Marche in una nota

    10 Giugno 2024
  • Europee, svetta FdI: nel Fermano supera il 35%. Pd secondo partito

    VOTO – Queste elezioni ci consegnano come nel 2019 un record negativo per il nostro territorio: 48,69% i votanti (a livello nazionale il dato si è attestato al 49,69%), numeri che ci collocano all’ultimo posto a livello regionale, dove brilla invece il 62,45% della provincia di Pesaro Urbino. Segno che, nonostante i 22 Comuni al voto, in questa piccola ma dinamica parte d’Italia resta una disaffezione per la politica che ha raggiunto un livello a dir poco preoccupante. Un altro dato, oltre a quelli dei singoli partiti e movimenti, sul quale riflettere. E con una certa urgenza.

    10 Giugno 2024
  • Pronti per il brindisi: i sei candidati a sindaco “in solitaria” del Fermano superano l’ostacolo del quorum

    ELEZIONI – Ad essere eletti, anche se per l’ufficialità serve il conteggio delle schede valide (almeno il 50%), sono Giovanni Palmucci a Monte Giberto, Elio Vincenzi a Monte Vidon Corrado, Diego Mandolesi a Ponzano di Fermo, Marco Rotoni a Servigliano, Ivano Bascioni a Belmonte Piceno e Luca Leoni a Torre San Patrizio

    9 Giugno 2024
  • Europee & votanti, nel Fermano affluenza del 12,32% alle urne il primo giorno. In pole Monsampietro Morico, Rapagnano fanalino di coda

    VOTO – Nel Comune della Valdaso, oggi alle 23 ha votato il 35,66 per cento degli aventi diritto. A Monsampietro Morico si vota, però, anche per il Consiglio comunale e il sindaco. Chiude la classifica Rapagnano con 7,46%. Qui si vota solo per le Europee

    8 Giugno 2024
  • Tutti alle urne nell’esclusivo interesse della comunità e non personale

      di Peppe Ercoli (direttore di Cronache Picene)   Buon voto a tutti. Voglio iniziare con un augurio queste considerazioni in vista delle votazioni per le Europee e per il rinnovo delle amministrazioni in alcuni comuni della provincia di Ascoli. Alla fin fine è un augurio semplice, ma che racchiude importanti significati.   Il mio “buon voto” è un invito a come porsi nel recarsi alle urne a farlo da persone libere, volendo esprimere la scelta che si ritiene più giusta in base a quelle che sono le proprie idee, le proprie convinzioni politiche.   E solo quelle. L’espressione di […]

    8 Giugno 2024
  • L’ora del voto, via al weekend tra Europa e Comuni

    FERMO – Ventidue ore per votare suddivise in due giorni, seggi aperti da oggi alle 15 in tutti i 40 Comuni del Fermano, 22 dei quali scelgono anche Sindaci e Consigli comunali, oltre ai membri del Parlamento Europeo. Oggi e domani si vota per le elezioni europee 2024. Piuttosto insolita la tornata elettorale di sabato e domenica, non accadeva dal 2009, anche in quel caso si trattava di consultazioni europee, che nel Fermano andarono di pari passo con le prime storiche elezioni (ed anche le ultime con il voto popolare) della nuova Provincia

    8 Giugno 2024
  • «Anche sulla scuola Bacci avevamo ragione ma non siamo stati ascoltati» L’affondo di Noi Insieme-Pd

    SANT’ELPIDIO A MARE – «Settecentomila euro per l’affitto dei container, a carico, speriamo, dello Stato, altri 300 mila circa a carico del Comune per la sistemazione dell’area containers e per l’affitto e la ristrutturazione dell’ex asilo Bartolucci. Tutte spese evitabili, di soldi della collettività, delle quali qualcuno dovrà rendere conto. Speriamo inoltre che i tempi siano rispettati, vista la necessità di demolire prima la vecchia scuola, e le difficoltà operative del sito, sempre che i lavori procedano senza intoppi imprevisti. Altrimenti corriamo il rischio di un aumento dei costi di noleggio dei container, in questo caso interamente a carico del Comune, e di ritrovarci senza la scuola vecchia demolita e senza la nuova non ancora pronta»

    7 Giugno 2024
  • «Ponte ciclopedonale pronto in dodici mesi» Il sopralluogo di Baldelli

    PORTO SANT’ELPIDIO – Consegnati i lavori alla nuova ditta. L’opera avrà un costo complessivo di 4.500.000 per le casse regionali e che sarà, anche nell’estetica, simile a quello inaugurato poche settimane fa tra Porto San Giorgio e Marina Palmense

    6 Giugno 2024

X