COVID – Le Marche tornano in zona gialla dal 10 gennaio. E’ lo stresso governatore Acquaroli a dare l’annuncio. Intanto si resta in attesa dei dati definitivi del monitoraggio settimanale effettuato dal Cts. “Dobbiamo restare prudenti” l’appello ai cittadino del Presidente della Regione.
IN VOLO – Firmati ieri i documenti per avviare la società di trasporto aereo che farà base al Sanzio. Sono per ora della partita Luisa Davanzali, Paolo Tanoni, Mauro Guzzini e Massimo Ottaviani, ma altri big marchigiani sarebbero pronti ad aderire. Socio tecnico, la spagnola Air Nostrum
IL GOVERNATORE ha disposto la didattica a distanza sino al 31 gennaio, come era stato anticipato ieri. “Una scelta combattuta e difficile”. Da tenere d’occhio anche i parametri del calcolo dell’Rt, la soglia potrebbe essere abbassata a 1,25 per entrare in zona rossa
COMUNICAZIONE ufficiale della Regione: «Decisione assunta allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus e garantire quanto più possibile la salute e la sicurezza dei cittadini e la tenuta delle strutture ospedaliere». Didattica a distanza fino al primo febbraio. Il provvedimento sarà emanato domani dal governatore ed entrerà in vigore il 7 gennaio
REGIONE – L’assessore all’ambiente marchigiano: “C’è l’ok della giunta. A febbraio la pubblicazione del bando che mette a disposizione 200 mila euro di contributi ai privati che opteranno per la relativa rimozione e smaltimento dalle pertinenti proprietà”
MARCHE – L’atto illustrato in Aula dal Vicepresidente Gianluca Pasqui. Evidenziati i profondi mutamenti sulle modalità di lavoro introdotte a causa dell’emergenza epidemiologica “che potranno costituire importanti prospettive per gli obiettivi da raggiungere nel prossimo futuro”
MARCHE – Il governatore ricorda: “I negozi sono aperti, ma restano sospese le attività dei servizi di ristorazione come bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Si può ordinare cibo a domicilio e d’asporto fino alle 22”
AREA DI CRISI – Il punto sul bando dell’assessore Guido Castelli: «Le nuove assunzioni previste sono 129 di cui 86 a tempo indeterminato»
REGIONE – Riunione ospitata nell’Aula di Palazzo Leopardi con la partecipazione di quelle Sviluppo economico, Governo del territorio e Sanità, mentre proseguono gli incontri di quella Affari istituzionali per l’esame del documento. L’approvazione finale nella seduta del Consiglio già in calendario per il prossimo 28 dicembre
ACQUISTI – L’assessore regionale al commercio: “Eccezionalmente, a causa della situazione creata dal Covid-19, le vendite promozionali nel settore del Commercio sono state prorogate fino al 31 dicembre 2020”