IL COMMENTO, nei punti salienti, di presidente e assessore della Regione. Tra questi: «Se prima il Cup era regionale, ora sarà provinciale, con l’obiettivo principale di abbattere le liste di attesa. Ogni Ast dovrà valutare il proprio fabbisogno e ridefinire la committenza sulla base della domanda sanitaria dei cittadini. Si prendono inoltre in considerazione le strategie per ridurre la mobilità passiva»
DALLE MARCHE – Si tratta di Gennaro Gennarelli ed era ricercato dal 24 luglio: doveva essere ai domiciliari ma era fuggito liberandosi pure del braccialetto elettronico. Tra le vittime dei suoi colpi anche la giornalista Cesara Buonamici
FONDI – Su proposta dell’assessore, la giunta regionale ha assegnato ulteriori 6,25 milioni di euro ai comuni interessati dal dissesto idrogeologico. Nel Fermano interessati Altidona, Porto Sant’Elpidio e Servigliano
SANITA’ – Le forniture garantite dalla Regione riguardano, essenzialmente, farmaci di fascia C, dispositivi medici, alimenti speciali, integratori e, in alcuni casi, cosmetici indispensabili per le persone affette da malattie rare
SCUOLA – La nomina del ministro Valditara. D’origine abruzzese, 58 anni, prende il posto di Marco Ugo Filisetti. «Sarà mio impegno chiedere la collaborazione e il supporto da parte del mondo scolastico delle Marche, regione già virtuosa in questo, per sviluppare ancora di più lo spirito del viaggiatore»
PROGETTO – Celebrità del web statunitensi per quattro giorni sono entrati e usciti da alcune fabbriche di calzature per raccontare come nascono scarpe e borse e per poter testimoniare nel mondo la bellezza della Regione attraverso il progetto ‘Oltre Frontiera’, pianificato da Regione Marche e Svem, Azienda Speciale Linea e Ice
WELFARE – Maurizio Valentini (Spi-Cgil Fermo): «Troppe diseguaglianze, non si arriva a fine mese, si saltano anche i pasti e si rinuncia alle cure»
PRESENTATI questa mattina da Aeroitalia e Ancona International Airport i nuovi collegamenti diretti. Il presidente della regione Francesco Acquaroli: «Sono grandi città europee che ci possono aiutare nella promozione all’estero e anche nella crescita e nella destagionalizzazione del nostro turismo»
FERMO – L’opera, riprendendo le parole del sindaco Paolo Calcinaro, «sarà interrata, salvo spiacevoli sorprese, e sbucherà nella zona est, vicino allo chalet Girfalco. L’ascensore si inserisce in una riqualificazione più ampia dell’area, che porteremo avanti con fondi propri. Abbiamo infatti intenzione di intervenire per rendere più facilmente accessibile tutto il parco, a fronte di una mobilità sostenibile che stiamo ricercando per tutto il territorio».
SANITA’ – Anche Ast Ascoli sarà uno dei poli di formazione. Saltamartini: «Il piano attuato garantisce che la nostra regione, nei prossimi anni, sarà in grado di superare le criticità»