ANCONA – La Lega ha scelto il consigliere fanese, out l’ex sindaca maceratese Anna Menghi. A FdI la sanità. Il giro di nomine legate alle dimissioni degli eletti in Parlamento e dei nuovi ingressi in Giunta. La jesina Lindita Elezi nel Consiglio dei marchigiani all’estero e nel Comitato per l’itinerario ebraico marchigiano. Ecco tutti i nuovi componenti. Indicati anche i rappresentanti di altri organismi
INDUSTRIA – Ha 37 anni ed è consigliere delegato dell’azienda di famiglia, la Tecnofilm di Sant’Elpidio a Mare. E’ il più giovane presidente dell’Aquilotto nelle Marche. «Sarà compito di tutto il sistema Confindustria delle Marche affiancare le nostre imprese e mantenere l’industria al centro degli interessi regionali, certi del ponte che lega lo sviluppo delle imprese a quello dei territori»
ECONOMIA – Analisi del Centro Studi Cna che ha elaborato i dati Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro. Il presidente Silenzi e il segretario Gregorini di Cna Marche: «Nel periodo ottobre-dicembre c’è un calo dell’8,6% rispetto al 2021, inoltre le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati»
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli ha incontrato, in un faccia a faccia fissato prima della sua nomina, Galeazzo Bignami: «E’ marchigiano d’adozione. Con lui il punto sul deficit infrastrutturale delle Marche, della dorsale adriatica e dei progetti per la nostra regione»
di Claudio Maria Maffei* L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), organo tecnico del ministero della Salute, ha appena reso noti alcuni dati utili per capire la durata della lista di attesa per la chirurgia maggiore. Esiste infatti un elenco di trattamenti chirurgici o invasici definiti di classe A per i quali si dà […]
ANCONA – Il governatore fa il punto su quanto è stato fatto sin qui e quanto si farà da oggi al termine del suo mandato. Con lui anche i nuovi componenti della Giunta: Andrea Antonini, Chiara Biondi e Goffredo Brandoni. Saltamartini vice presidente: «Ringrazio per la fiducia in me riposta. Spero di onorarla con impegno e capacità»
DALLE MARCHE – MATELICA Al teatro Piermarini la cerimonia per i 60 anni dalla morte dell’indimenticato imprenditore. ustodi della memoria sono la nipote Rosangela Mattei e suo figlio Aroldo Curzi Mattei: «L’eredità più grande che ci ha lasciato è il metodo, il rispetto per i suoi amici, poi diventati partner d’affari. Di questo suo comportamento ne stiamo ancora godendo». Tra i partecipanti anche il governatore Acquaroli: «E’ stato l’italiano con maggiore visione, strategia e coraggio»
STORIA – Durante la sua presidenza dell’Eni numerosi sono stati gli allievi dell’Iti Montani assunti dall’azienda per via del rapporto di fiducia con Bruno Zacchilli, dirigente dell’Istituto fino al 1972. Idee innovative, rapporti commerciali etici, piani industriali lungimiranti hanno contraddistinto il suo operato
QUESTA MATTINA il cambio ufficiale in giunta, Brandoni, Antonini e Biondi al posto dei parlamentari Castelli, Carloni e Latini. Sui banchi dei consiglieri subentrano Livi, Acciarri e Elezi
LE MAGGIORI criticità segnalate dalla Corte dei conti che ha dichiarato la parificazione del Rendiconto generale della Regione. La Procura regionale ha rilevato soprattutto ritardi nell’utilizzo dei fondi europei per il post sisma e il numero elevato di professionisti che hanno lasciato la sanità pubblica per quella privata: nel 2021 +39% di dimissioni rispetto al 2020