FERMO – Dal terremoto del 24 agosto 2016 alla pandemia da Covid-19, passando per il coordinamento del piano di emergenza del “Jova Beach Party”. A poco più di un mese dal pensionamento, l’ex direttore della centrale operativa del 118 “Piceno Soccorso” sfoglia l’album dei ricordi gli ultimi anni della sua vita lavorativa
SANITA’ – Incontro interlocutorio quello tra i sindaci del fermano e l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini. Sul tavolo un documento di 10 pagine con tutte le criticità che investono la sanità nella quinta provincia. «Aspettiamo Godot». Così il sindaco Calcinaro a margine dell’incontro.
FERMO – “Torniamo alla normalità dopo un gennaio micidiale, le richieste si sono moltiplicate; comunicare la pandemia un compito molto delicato”
REPORT -Sono 3491 le persone non vaccinate nella fascia 50-59 anni in provincia di Fermo. E 2023 quelle senza neanche una dose che appartengono alla classe di età 60-69 anni.
SANITA’ – All’indomani della conferenza stampa organizzata dalla Giunta guidata da Francesco Acquaroli, tenutasi ieri (lunedì 14 febbraio) a Palazzo Raffaello, i vertici fermani di Fratelli d’Italia si reputano entusiasti non solo delle decisioni prese ma anche per l’iter con cui sono state portate a termine, figlio di un percorso condiviso con il territorio, tenendo conto delle criticità e degli aspetti di esso
PORTO SAN GIORGIO – Ad annunciarlo è stato proprio il sindaco Nicola Loira: «Si tratta di un elemento mancante e atteso da decenni per una Residenza Sanitaria Riabilitativa d’eccellenza. Il presidio ospedaliero di via Leonardo da Vinci ha dimostrato efficienza e grande potenzialità di sviluppo, ma merita investimenti per la riqualificazione degli spazi e per renderli completamenti funzionali»
SANITA’ – Le Marche da oggi tornano in zona arancione ed i cinque segretari provinciali del Partito Democratico attaccano l’operato della giunta Acquaroli: «Campagna vaccinale debole e ospedali in difficoltà»
LE RISPOSTE ai problemi emersi negli ultimi giorni (Potes del 118 di Amandola, guardia medica di Comunanza) mettono in evidenza criticità non nuove. Parlano il presidente dell’Unione montana Fabrizio Vergari, il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni ed il referente Siiet Paolo Armillei
SANITA’ – La proposta arriverà in Consiglio comunale attraverso una dettagliata mozione del gruppo di minoranza (Vittori, Del Gobbo, Tidei e Mecozzi) nella quale si ripercorre l’iter che ha accompagnato la discussa struttura provvisoria realizzata con i fondi della Protezione Civile. Ecco il dettaglio
SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco: «I nostri rappresentanti in Regione sono stati eletti per rappresentare tutto il territorio fermano e hanno il compito di battersi per esso. Il nostro comune in questo anno è sempre stato depotenziato: bene che si occupino di Porto San Giorgio, Fermo e Montegranaro ma non possono dimenticarsi di noi»