GIOVANI – Finanziata nel quadro dell’iniziativa ”Azione ProvincEgiovani’, l’iniziativa mira a prevenire il fenomeno dell’abbandono scolastico. La provincia di Fermo, unica nelle Marche ad aggiudicarsi il bando, è capofila di un partenariato costituito dal mondo della scuola, del lavoro, dai comuni e da soggetti privati.
FERMO – Circa 40 ragazzi dell’indirizzo Made in Italy dell’istituto fermano, da gennaio, realizzeranno attraverso un progetto multidisciplinare oltre 100 bambole di pezza, simbolo dell’Unicef. A giugno la sfilata in piazza del Popolo per presentare i modelli creati.
FERMO – Giovedì 22 dicembre dalle 10.30 alle 12 gireranno per le suggestive vie della città ben 60 giovani alunni della scuola primaria intonando le più belle canzoni natalizie
PROGETTO – L’Anffas Fermana ha promosso un laboratorio con le classi dell’istituto Medi di Montegiorgio dove i ragazzi hanno addobbato l’abete con tanti bigliettini dove sono riportati i pensieri su temi come il diritto e la partecipazione. L’albero è esposto alla Falerioteca di Falerone.
FERMO – Questa mattina la dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Tecnologico fermano è intervenuta ai microfoni di Radio FM1 insieme al professore responsabile dell’orientamento, Daniele Postacchini, per illustrare a 360 gradi l’offerta formativa e invitare alla partecipazione sia alle giornate di scuola aperta sia al tradizionale appuntamento del 28 dicembre giunto alla sua 16esima edizione
FERMO – Gli attestati sono stati consegnati a 250 ragazzi che hanno terminato gli studi nell’anno 2020. Il riconoscimento honoris causa lo riceve l’ex preside Margherita Bonanni: «Al Montani ho imparato molto sotto l’aspetto relazionale. Qui ci sono persone che si sono sempre impegnate con amore verso la comunità».
FERMO – Un’esibizione musicale per rivolgere un tributo ad una delle figure determinanti per la promozione culturale di Fermo a 100 anni dalla sua nascita. Il suo violino, inoltre, diventerà ”ambasciatore del Conservatorio” e sarà al centro di una giornata didattica per 140 bambini di due istituti fermani che hanno aderito all’iniziativa ”Un violino in classe”.
PORTO SANT’ELPIDIO – La scelta è ricaduta su Emi Ago del 4° C sala e vendita di Porto Sant’Elpidio, Loris Bellanova e Lamaj Shpresa entrambi della 3ª A cucina di Sant’Elpidio a Mare. Tutti e tre avranno dei tutor scolastici e saranno affiancati da un tutor formativo in azienda. La prima prenderà servizio presso il bar Lady Oscar di Barbara Bonifazi e sarà supportata dalla professoressa Barbara Gasparrini, gli altri due rispettivamente presso il ristorante Le Grottacce di Juri Piergentili e La Perla Sul Mare di Ayman Abdel Kader e saranno seguiti dalla professoressa Erica Magnante
FERMO – L’associazione senza scopo di lucro si propone come punto d’incontro e di contatto tra gli alunni del TCO appartenenti alle vecchie e alle nuove generazioni, con l’obiettivo di sentirsi vicini e condividere lo sviluppo di competenze progettuali in ambito scientifico ed umanistico, in particolare iniziative Stem, volte ad orientare e preparare le scelte di studio e professionali degli studenti, attraverso le esperienze degli ex alunni
PORTO SANT’ELPIDIO – L’ex magistrato e sindaco di Napoli ha presentato il suo nuovo libro “Fuori dal sistema” ed ha intessuto un fitto dialogo con i ragazzi dell’istituto di via Legnano e con quelli collegati da Montegiorgio e Sant’Elpidio a Mare