FERMO – Il progetto, nato lo scorso anno, si inserisce all’interno di un progetto di carattere nazionale, nato da un protocollo di intesa stipulato tra il Ministero dell’istruzione e la fondazione Alta Gamma, alla quale sono associate più di cento aziende di eccellenza della manifattura italiana
All’istituto tecnico economico tecnologico fermano si taglia il nastro d’inizio di un nuovo anno scolastico. La dirigente Corradini: «Io ed i miei docenti per voi ci saremo sempre»
PORTO SANT’ELPIDIO / MONTEGIORGIO – L’Istituto di istruzione superiore con sede in via Legnano è entrato nella ristretta cerchia delle scuole ammesse a offrire agli studenti un corso di 150 ore distribuite in 3 anni (terzo, quarto e quinto dello scientifico) promosso dal Miur insieme alla Federazione Nazionale dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri
SCUOLA – Domani 19.494 studenti torneranno tra i banchi a Fermo per affrontare il nuovo anno accademico. 3.237 sono i piccolissimi delle scuole dell’infanzia; 6.676 saranno diretti alle scuole primarie; 4.553 alle secondarie di primo grado (medie); 5.028 alle secondarie di secondo grado (superiori); 1.887 sono gli iscritti agli altri istituti Superiori della provincia
FERMO – Nella giornata di ieri è stata riaperta la scuola primaria. Calcinaro: «Un lavoro senza sosta condotto e terminato nei tempi e che non hanno risentito della tempesta sui prezzi delle materie prime»
PORTO SAN GIORGIO – In vista del ritorno tra i banchi l’assessore ai Lavori Pubblici Lauro Salvatelli continua i sopralluoghi per constatare lo stato delle opere nelle scuole: «All’Isc Nardi sono stati installati 7 impianti di purificazione e ricircolo dell’aria ed entro la fine del 2022 ne arriveranno altri 3. Nei prossimi mesi sarà la volta della Borgo Rosselli»
FERMO – «Ansia e disturbi nell’apprendimento? Rivedere gli obiettivi scolastici». Questa mattina a Radio Fm1 è intervenuta Daniela Lucangeli, docente di “Psicologia dello Sviluppo” all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento. Un approfondimento sul suo attuale impegno nel territorio marchigiano attraverso progetti di “Scienza servizievole in cammino”.
PORTO SAN GIORGIO – Sette ventilatori meccanici sono stati installati in altrettante aule della scuola Nardi. Progetto della Regione per arginare la diffusione del Covid. L’annuncio dell’assessore ai lavori pubblici, Lauro Salvatelli. Investiti 28mila euro per ora. Altri 13 dispositivi verranno installati nelle prossime settimane. «Così tuteliamo la salute dei bambini».
«In previsione della ripresa dell’anno scolastico 2022/23, con l’operazione ‘Scuole sicure’ sono in arrivo nelle Marche circa 154 mila euro per finanziare iniziative di contrasto allo spaccio di stupefacenti vicino agli istituti scolastici del territorio. Misure rese possibili grazie all’impegno di Matteo Salvini, che ha avviato i progetti nel 2018, e al sottosegretario Nicola Molteni, […]
FERMO – Dopo due anni di stop, imprenditori, professionisti e amici si sono ritrovati per continuare a sostenere Mus-e. La cena di beneficenza, con lo chef Aurelio Damiani alla fattoria sociale Montepacini, ha consentito una raccolta fondi di oltre 10.000 €. Il presidente Paniccià: «Operare nel territorio con spirito di “restituzione” ci rende parte di una bella comunità».