PORTO SANT’ELPIDIO – Questa mattina, nella sala conferenze della villa sita nel quartiere di Marina Picena, sono stati presentati i nuovi corsi che, in collaborazione con la Cisl, rilasceranno ai ragazzi il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche. Presenti il vicesindaco Daniele Stacchietti, l’assessore Emanuela Ferracuti, Gabriele Marchetti, presidente Its Marche, e Maurilio Cestarelli, responsabile del settore formazione professionale della provincia di Fermo
FERMO – Mercoledì 16 febbraio siglata la nuova convenzione tra l’Itet Carducci-Galilei e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Fermo. La dirigente Cristina Corradini: «È l’inizio di una nuova fase. Un passo importante per avvicinare i ragazzi alla quotidianità e assicurare il massimo livello qualitativo a tutti»
IL PUNTO – Le contestazioni del corpo docente, che si ritrova a fare i conti con tracciamenti e caos normativo
FERMO – Il Protocollo prevede la realizzazione di tre diverse progettualità rivolte a più di mille studenti e studentesse di ogni grado scolastico, che coinvolgeranno bambini e ragazzi sui temi quali i diritti e i doveri dei cittadini, il rispetto della legalità, la cultura del valore delle differenze e la cura del bene comune
SANT’ELPIDIO A MARE – Alessio Terrenzi e l’Assessore ai lavori pubblici Norberto Clementi si sono recati in visita al cantiere che restituirà alla collettività una struttura in cui bambine e bambini della scuola per l’infanzia potranno stare in spazi sicuri, confortevoli e moderni. «Siamo al lavoro per intitolare il piazzale al professor Vincenzo Martinelli: clinico esemplare, chirurgo di fama, docente e direttore dei corsi alla Sapienza che fu ai vertici della chirurgia geriatrica europea»
di Leonardo Nevischi «Mettere a disposizione delle piccole e medie imprese del territorio regionale tutte le competenze dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Università di Camerino nei settori dell’economia circolare, dei nuovi materiali innovativi, del riuso e della sostenibilità». È questo il progetto portato avanti da Camera Marche e Università di Camerino all’interno del “Programma sostenibilità […]
FERMO – Tornano prove scritte e colloquio orale. L’ira degli studenti fermani: «Manifestiamo contro le nuove linee guida. Da mesi chiedevamo un esame che fosse incentrato sulle singolarità dello studente, eliminando sopratutto la seconda prova scritta e introducendo la tesina. Siamo rimasti completamente travolti dalla notizia».
L’attività didattica della scuola d’infanzia Capoluogo è sospesa da oggi, martedì 1, a venerdì 4 febbraio. Lo ha disposto il sindaco Nicola Loira attraverso un’ordinanza firmata questa mattina. La decisione scaturisce dalla comunicazione ricevuta dalla dirigente dell’Isc Nardi Daniela Medori «secondo cui – si legge nell’atto – nella scuola sono stati accertati numerosi casi di […]
FERMO – Il liceo sperimentale TED caratterizzerà l’offerta formativa dell’istituto Temistocle Calzecchi Onesti nell’anno scolastico 2022-2023. Esso propone un percorso di formazione in quattro anni, che sappia coniugare la tradizione umanistico-scientifica con un metodo capace di dare ai giovani gli strumenti per vivere
PORTO SAN GIORGIO – Il sindaco ospite nell’autidorium del complesso Borgo Rosselli si è rivolto agli studenti: «Occasione per conoscere, commemorare e prendersi un impegno affinché l’uomo non sia più contro l’uomo»