COLLABORAZIONE iniziata con il Jova Beach Party e proseguita in occasione della festa di San Giuliano
SISMA – Il terremoto di 4.1 a Norcia è stato seguito da 90 repliche fino al pomeriggio di ieri. Pio Lucente, responsabilie di sala dell’Ingv fa il punto del numero di movimenti tellurici che ci sono stati a partire dal 24 agosto 2016. «In corso processo per ricostituire una situazione di equilibrio, può durare anni»
MARCHE 2020 – L’ex rettore Unicam ribatte al governatore che ieri alla Festa dell’Unità ha scartato l’ipotesi di decidere la candidatura alle urne: «Non comprendo come mai il presidente uscente e altri esponenti di spicco come il segretario regionale Gostoli possano non condividere uno strumento che rappresenta un punto di forza per il Partito democratico». Sull’ipotesi di coalizione con il M5s: «Potrebbero partecipare o scegliere chi appoggiare. L’elettorato è stufo degli accordi a tavolino»
A CHIANCIANO TERME l’ultima passerella 2019 del concorso di bellezza trasmessa sulle Reti Mediaset
SISMA – E’ stata registrata in piena notte, alle 2,02. Due minuti più tardi un’altra scossa di magnitudo 3.2
I VERTICI del Pd regionale al Nazzareno per una riunione convocata dal segretario nazionale sui contributi programmatici di un possibile esecutivo “giallo-rosso”. Il governatore: «Il sisma è assente nei 20 punti del programma proposto da di Di Maio, deve tornare al centro dell’agenda politica»
I DATI sono quelli del ministero dell’Interno e sono riferiti ad agosto. Le attività hanno comportato 317 ore di lavoro straordinario effettuato per un totale di spesa pari a 53mila euro, 76mila euro le spese per i mezzi tra cui diversi veicoli elettrici
COMUNANZA – E’ accaduto lungo la Statale 78. Il giovane di Pedaso che si trovava alla guida di una potente moto ha riportato la peggio ed è stato trasferito al “Mazzoni”. Intervenuti il 118 da Amandola, la Croce Rossa dei Sibillini, Vigili del fuoco, Carabinieri e personale dell’Anas
AIUTO – Un uomo e una donna della provincia di Macerata hanno lanciato l’allarme comunicando la posizione al 115. Stanno bene ma non potevano proseguire per la pioggia, il vento e la nebbia. Da Amandola e Ascoli i pompieri si sono diretti sul posto. Allertato anche il Soccorso Alpino
INIZIERANNO lunedì 2 settembre, nelle Marche sono 55 in totale