BELLEZZA – La 18enne di Porto Recanati si confessa. Tra le passioni la danza e il pianoforte, tra i sogni fare la giornalista ma anche superare la prova d’ingresso per entrare alla Sapienza. «E’ stata la mia prima partecipazione ad un concorso di bellezza. Quello di ieri è stato l’appuntamento più emozionante»
TERREMOTO, TRE ANNI DOPO – Si è tenuta nel parco della frazione di Arquata la commemorazione in ricordo delle 52 vittime del versante piceno. Prima la funzione religiosa, poi i nomi di chi non c’è più scanditi uno a uno, accompagnati dal suono della campana. Il dolore di parenti e amici e le parole del vescovo D’Ercole: «Quello che vi è successo è come se fosse successo a me». Presente anche il sottosegretario Crimi
SISMA, TRE ANNI DOPO – Il bilancio del commissario e alcuni numeri: «C’è un solo modo di ricostruire ed è dove la sicurezza dei cittadini è garantita il più possibile e con un rapporto virtuoso costi-benefici»
LA PROCURA ha chiuso le indagini attorno alla tragedia che il 9 marzo 2017 ha strappato alla vita i coniugi Diomede, originari di Spinetoli. L’udienza preliminare si terrà il 9 dicembre per 18 persone fisiche e quattro società
MONTE SAN GIUSTO – Lorenzo Germani era precipitato mentre si arrampicava per entrare in camera perché non aveva le chiavi. Si è spento alle 3,40 di questa notte. Gli amici gli sono sempre stati accanto: «Ci siamo fatti forza l’uno con l’altro. Era un ragazzo solare e generoso»
I SENATORI della nostra regione commentano la crisi di governo dopo il dibattito fiume di oltre cinque ore nell’Aula del Senato, a cui ha dato avvio la relazione dell’ormai ex premier Giuseppe Conte. Negli interventi che sono seguiti, si può leggere il futuro prossimo dell’Italia, con un gioco delle tre carte tra Lega, Movimento 5 stelle e Pd
SCIENZA – Omaggio alla nostra Regione e all’Italia centrale con una foto realizzata dalla stazione spaziale
L’ASSESSORE regionale precisa: «Non possiamo permettere la saturazione delle discariche, l’operazione potrà essere effettuata con l’impegno che i rifiuti trattati vengano riportati fuori per l’abbancamento»
PORTO SAN GIORGIO – Villa Bonaparte rivive in un volume scritto da Fabio Mariano. “Abbiamo cristallizzato un momento importante della storia della nostra città” commenta il presidente della Società Operaia, Maurizio Mattioli.
SIROLO – Il gruppo di giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni, residenti nel Fermano, dopo aver camminato 4 ore (alcuni in ciabatte) con l’intenzione di raggiungere la spiaggia, si è ritrovato in un’area impervia con numerosi dirupi rocciosi a rischio crolli. Scortati a piedi da due carabinieri forestali all’Hotel Internazionale