PORTO SAN GIORGIO – Verranno installati due a nord sulla Statale Adriatica, uno in via Marche e uno sul lungomare Gramsci. La gestione avverrà da remoto e indicheranno il anche il divieto d’accesso per i mezzi pesanti diretti verso il lungomare Sud
PORTO SAN GIORGIO – La convenzione stipulata tra le parti vede, da parte del privato, la realizzazione di opere compensative di urbanizzazione. Il primo cittadino sangiorgese: «Possiamo ora prevedere la realizzazione, in quell’area, di importanti opere destinate alla collettività»
VIABILITA’ – Il commissario straordinario si è confrontato coi sindaci delle località che saranno toccate dagli interventi ricadenti nell’ambito dei fondi Pnc-Pnrr. «Per la riparazione socioeconomica del cratere l’accessibilità di questi territori è strategica, con Anas abbiamo già pubblicato bandi di appalto per 1,3 miliardi di euro»
SANITA’ – Decisa la posizione di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, seguiti dal gruppo Misto, al termine del dibattito sull’argomento in Consiglio regionale. Compatto il gruppo consiliare della Lega Marche: «È il cambio di passo che ci hanno chiesto i marchigiani, messo in atto attraverso cambiamenti epocali che richiedono tempo, ma daranno risposte concrete»
IL COMMENTO, nei punti salienti, di presidente e assessore della Regione. Tra questi: «Se prima il Cup era regionale, ora sarà provinciale, con l’obiettivo principale di abbattere le liste di attesa. Ogni Ast dovrà valutare il proprio fabbisogno e ridefinire la committenza sulla base della domanda sanitaria dei cittadini. Si prendono inoltre in considerazione le strategie per ridurre la mobilità passiva»
ALTIDONA – Lunedì 14 agosto 2023 con il concerto di archi e i Cantores Mariae si aprono ufficialmente i festeggiamenti. Eventi anche l’8 e il 17 settembre. Oltre alle celebrazioni liturgiche, in programma una cena conviviale con cibo e sapori antichi offerti dal comitato Madonna Manù
DALLE MARCHE – Si tratta di Gennaro Gennarelli ed era ricercato dal 24 luglio: doveva essere ai domiciliari ma era fuggito liberandosi pure del braccialetto elettronico. Tra le vittime dei suoi colpi anche la giornalista Cesara Buonamici
FERMO – Domani alle ore 21.15 a piazzale Azzolino il giovane e geniale poeta presenterà la sua visione del pregiudizio tramite la sua ultima racconta di poesie dal titolo emblematico ”La specie storta”
POLITICA – Il referente regionale dei dem per la Sanità Claudio Maria Maffei contesta le scelte dell’esecutivo: «Fanno promesse che sanno essere irrealizzabili. Già oggi le sale operatorie funzionano al 60% e i Pronto soccorso sono in difficoltà e vogliono aumentarli di numero». Dure anche le critiche di Maurizio Mangialardi e Romano Carancini: «Irricevibile, inemendabile, sbagliato nel metodo, nella forma e nei contenuti»
SCUOLA – La nomina del ministro Valditara. D’origine abruzzese, 58 anni, prende il posto di Marco Ugo Filisetti. «Sarà mio impegno chiedere la collaborazione e il supporto da parte del mondo scolastico delle Marche, regione già virtuosa in questo, per sviluppare ancora di più lo spirito del viaggiatore»