IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1629 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 12%. Continua a crescere il tasso cumulativo arrivato a 69I nuovi contagi sono stati registrati: 70 nel Maceratese, 42 nel Fermano, 41 nell’Anconetano, 21 nel Pesarese, 13 nell’Ascolano e 10 da fuori regione.
LE PAROLE DELLA MEDAGLIA D’ORO – Il 29enne di Offagna, nato a Civitanova, dopo il trionfo nel salto in alto a Tokyo: «Non ci posso credere, finalmente posso dire che ne è valsa la pena. Vincere dopo quello che ho passato è una cosa stratosferica». Le congratulazioni del presidente Coni Marche, Fabio Luna
di Francesca Maria Mori La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse. per vento, valido dalla prossima mezzanotte alle ore 24 di domani, domenica 1 agosto. La presenza di una saccatura nel Mediterraneo occidentale darà luogo a flussi sud occidentali intensi che, interagendo con la catena appenninica, provocheranno venti di […]
L’INCENDIO è avvenuto nella galleria San Basso, al chilometro 296, in direzione nord. Sul posto, Vigili del fuoco, Polizia Stradale e personale della direzione settimo Tronco di Pescara della società che gestisce l’importante arteria
I DATI del Servizio sanità – Nello specifico, letti secondo i casi provincia per provincia, 45 sono i positivi nel Maceratese, 48 a Pesaro-Urbino, 24 in provincia di Ancona, 12 in quella di Ascoli, 11 nel Fermano, 11 fuori regione. Il tasso di incidenza cumulativo è di 48,48 su 100mila abitanti (ieri era di 45,37).
I DATI del Servizio sanità – Divisi per provincia, ci sono 22 nuovi contagiati a Pesaro e Urbino, 26 ad Ancona, 19 a Fermo, 19 a Macerata, 8 ad Ascoli e 7 di fuori regione.
COVID – Il bollettino del servizio Sanità: analizzati 1616 tamponi nel percorso nuove diagnosi: positivo il 10%. Cresce il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti, arrivato a oltre 45. 15 nuovi casi nel Fermano, i sintomatici in tutta la regione sono 25
INCONTRO sulle problematiche della pianificazione e gestione delle aree naturali protette con gli alunni del master di II livello “Aree interne: Strategie per la prevenzione, riduzione del rischio e rigenerazione post disastro naturale”
PANDEMIA – L’assessore regionale alla Sanità attende gli esiti della cabina di regia convocata dal governo per martedì prossimo. «C’è un problema di compatibilità tra il diritto alla salute, quello alla protezione dei cittadini all’epidemia e la libertà di circolazione». Sul cambio di colore delle regioni: «andrebbe considerato il numero dei ricoveri in rianimazione». Poi invita chi non l’ha ancora fatto a vaccinarsi
P.S.GIORGIO – La giunta Loira ha approvato il piano di fattibilità tecnico economica per la nuova rotatoria lungo la ex provinciale. Si tratta di un’opera attesa che non vedrà la luce se non nel 2022. “Migliorerà la viabilità e la sicurezza degli automobilisti”. Costo dell’opera circa 440 mila euro. In campo anche l’Anas.