P.S.GIORGIO – Affidati alla ditta Mannocchi di Montalto delle Marche i lavori di riqualificazione del quartiere Pian della Noce. Il prossimo step sarà la firma del contratto per partire prima possibile con il cantiere. Si tratta di un’opera attesa da anni dai residenti. Prevista anche un’area riservata ai cani.
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Tra le vittime una donna 85enne di Montegranaro e un uomo di 100 anni di Lapedona.
P.S.GIORGIO – L’Ica gestirà il servizio dei parcheggi a pagamento in città per i prossimi 3 anni. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale avvalendosi della facoltà prevista nel contratto siglato cinque anni fa con la società.
P.S.GIORGIO – “Sì alla tassa ma no alla mora”. Così la consigliera Maria Lina Vitturini si appella al sindaco Nicola Loira chiedendo che venga sospesa la mora notificata a molti cittadini per il mancato versamento del tributo relativo ai passi carrabili.
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Si tratta di un uomo di 50 anni di Fermo, con patologie pregresse
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 3.398 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.550 nello screening Antigenico). 39 in provincia di Fermo
P.S.GIORGIO – Addio alle palme in via Petrarca. Abbattuti gli ultimi esemplari questa mattina. “Scelta obbligata” ha commentato l’assessore all’ambiente Andrea Di Virgilio. Intanto proseguono a ritmo serrato i lavori di rifacimento dei marciapiedi.
P.S.GIORGIO – Stop al 5G e subito il piano regolatore per l’installazione delle antenne per la telefonia. A chiederlo è la consigliera di FdI, Maria Lina Vitturini: “È urgente che l’Amministrazione tiri fuori dal suo cassetto delle cose dimenticate il piano territoriale per l’installazione delle antenne”.
P.S.GIORGIO – Il progetto per il lungomare è stato al centro di una riunione di maggioranza. Condivisa la scelta di andare avanti con l’iter e contestualmente con la ricerca delle fonti di finanziamento. “Opera che interesserà la politica per i prossimi 10 o 15 anni” ha detto il sindaco Nicola Loira.
P.S.GIORGIO – Via alla raccolta tramite le isole tecnologiche. E’ partita stamattina la nuova modalità annunciata dalla Sgds Multiservizi. Tanti i primi conferimenti. Addio al porta a porta. Domani primo banco di prova per la società che ha investito 1.200.000 euro in questa operazione.