Rotatoria San Marco, Tulli al vetriolo
contro il Pd: “O memoria corta
o vogliono meriti dove hanno colpe”

FERMO - Il consigliere comunale della Lega ne ha anche sui fondi per Lido Tre Archi: "Con l’attuale governo, dopo aver rimediato agli errori del governo precedente, sono già stati stanziati per circa 500.000 mila euro"

Gianluca Tulli

Il circolo Pd di San Marco alle Paludi si sveglia e vuole la realizzazione in breve tempo, della rotatoria di intersezione tra San Marco alle Paludi e la statale 16, finanziata interamente con fondi pubblici. Evidentemente o si ha la memoria corta o capziosamente si cerca di prendere meriti dove invece si ha colpe“. Va giù duro il consigliere comunale della Lega, Gianluca Tulli che sul progetto della nuova rotatoria incalza partendo dallo storico: “Vale la pena ricordare che il progetto era stato presentato e sponsorizzato dalla loro amministrazione provinciale, con la promessa che sarebbe stato realizzato nell’arco del primo mandato.

Che fine abbiano fatto le promesse è sotto gli occhi di tutti. D’altro canto non si ricorda niente di significativo nei primi anni di amministrazione provinciale con il presidente Cesetti, se non la spesa di circa 11 milioni di euro, per la messa in sicurezza del fiume Ete, spesa e lavoro che gridano vendetta. Sono anni che il Pd guida la Regione, la provincia, la città, (con i 4 anni del sindaco Pd Brambatti) ma nonostante i vari proclami, non sono stati capaci di realizzarla. Evidentemente la campagna elettorale delle regionali si avvicina ed in tema di viabilità, sanità, trasporti, si inizia a fare promesse, ma il risultato della loro politica è sotto gli occhi di tutti. Una sanità all’ultimo posto delle Marche, una viabilità non adeguata alle esigenze attuali, un progressivo e lento declino dell’intero territorio. Riguardo al riferimento della riqualificazione del quartiere Tre Archi, attraverso il bando delle periferie, anche in questo caso il circolo Pd si dimostra distratto. Con l’attuale governo, dopo aver rimediato agli errori del governo precedente, in quanto i fondi destinati rischiavano di non poter essere spesi, per un problema di incostituzionalità, sono già stati stanziati per circa 500.000 mila euro, per le spese già sostenute dall’amministrazione, (telecamere di videosorveglianza che dovranno essere messe, assunzioni di vigili urbani, stipendi dei tecnici con contratto a tempo determinato) e gli altri si stanzieranno con l’avanzamento del progetto.

Per volontà della Lega inoltre sono già stati stanziati 400 milioni di euro per i comuni sotto i 20.000 abitanti (un milione 860 per i comuni del Fermano) e pochi giorni fa è stato firmato un decreto interministeriale che destina alle province d’Italia, dal 2019 al 2033, 250 milioni di euro, per la manutenzione di strade e scuole. Alle province marchigiane arriveranno 11.428.171 euro di cui 1,66 milioni alla provincia di Fermo. Anche in questo caso si è posto rimedio alla fallimentare politica del Pd, che con la scellerata legge Delrio, ha svuotato le casse delle province, mantenendole delle scatole vuote incapaci di fare manutenzione alle strade. Da ricordate infine il miliardo stanziato sempre dal questo governo per gli 8000 comuni, che potranno investire in opere pubbliche, sbloccando gli avanzi di bilancio delle amministrazioni, ingabbiate dal patto di stabilità e ripartiti in: 140 milioni nel 2018 ,320 nel 2019, 350 nel 2020 e 220 nel 2021. Questa è la politica concreta che la Lega attua a favore dei territori. Credo che il territorio e l’intera Regione meriti molto di più e questo molto di più lo si può realizzare solamente cambiando la guida politica territoriale e regionale”.

Rotatoria di San Marco alle Paludi, il Pd: “Costruzione non più rinviabile”

Il futuro di San Tommaso in un progetto: rotatoria, servizi e passaggi ciclo pedonali La parola a Comune e Provincia

Rotatoria Paludi, Ulissi e i proprietari dell’area vicina: “Non è più rinviabile una risposta anche alla nostra proposta di progetto”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti