Sorrisi per l’Atletico Pse, amarezza Montegiorgio: domenica agrodolce per le portacolori di provincia

SERIE D - Il Porto Sant'Elpidio, in un confronto ricco di reti, ha respinto l'assalto playoff del Castelnuovo Vomano, conquistando tre punti utili a migliorare la classifica in vista dei possibili ripescaggi di fine torneo. Rossoblù sconfitti in esterna, sul prato dell'Atletico Terme Fiuggi, per uno stop che spegne le speranze proiettate alla possibilità di poter disputare gli spareggi promozione al termine della stagione regolare

Un frame da Atletico Porto Sant’Elpidio – Castelnuovo Vomano

di Paolo Gaudenzi

 

FERMO – Con tre gare (compresa quella in esame) a separare gli addetti ai lavori dal triplice fischio che andrà a sancire la fine della stagione regolare, in una domenica tipicamente estiva ecco maturare la nuova parentesi del Campionato Nazionale di Serie D.

Atletico di scena in casa, al confronto con un Castelnuovo Vomano in cerca di punti playoff, parte della graduatoria inseguita anche dal Montegiorgio, sceso sul prato laziale dell’Atletico Terme Fuggi. 

 

PORTO SANT’ELPIDIO – I locali, purtroppo per le buoni sorti del calcio provinciale retrocessi da tempo, sono scesi in campo per onorare fino in fondo il torneo, a conti fatti centrando quindi nel migliore dei modi l’obiettivo di giornata. Ne è scaturita una vittoria che, nel relativismo del caso, contribuisce a migliorare la classifica biancoblù nell’ottica degli eventuali ripescaggi in vista della prossima stagione sportiva.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO 3: Cavalieri, Gusteri, Aliffi, Orazi, Ravanelli, Palladini A., Bordi, Raffaeli, Spagna, Perri, Palladini M.  A disposizione: Faini, Marcattilli, Cantarini, Marziali, Giuli, Carissimi, Quinzi, Cesetti, Zira.  All. Ottavio Palladini

CASTELNUOVO VOMANO 2: Olivieri, Sanseverino, Foglia, Ndoje, Loviso, Morganti, Manari, Gentile, Cellucci, Bregasi, Di Ruocco. A disposizione: Porrini G., Olivi, Ioannone, Porrini M., Emili, Verdesi, Basilico, D’Egidio, Emili Le., Emili Lo. All. Paolo Ferretti

ARBITRO: Michele Maccorin di Pordenone, Bruno Dattilo di Roma 1 e Pietro Serra di Tivoli

RETI: 12′ e 30′ Spagna, 54′ Loviso (rig.), 65′ Sanseverino, 66′ Ndoye (aut.)

Foto set dall’ufficio stampa locale

LA CRONACA

Primo tempo piacevole, con buone trame da gioco offerte ai presenti. A rompere gli indugi ci pensava Palladini M., ben servito in area da Perri ma a concludere debolmente. Premessa alla rete di Spagna, abile a sbloccare la partita capitalizzando nel sacco un lancio di Palladini A., con il bomber locale più lesto di tutti nel battere Olivieri. Ci provava quindi l’ex Manari, per gli ospiti, ben servito da Cellucci, ma nonostante la buona posizione la traiettoria a scaturirne finiva a lato. Alla mezz’ora  Spagna, dopo un bell’assist di Palladini M., concedeva il bis infilando ancora una volta, con un bel diagonale, il portiere ospite. Manari si confermava il più attivo del Castelnuovo, tanto che al minuto 36, con una pregevole volee alzava sopra la traversa da buona posizione. Ci provava quindi Raffaeli, allo scadere di frazione, ma anche in questo caso difettando nella mira.

La ripresa era del tutto scoppiettante, e si apriva con il rigore realizzato da Loviso, precisamente al 54° per fallo in area subito da Manari. Poco dopo Gentile sfiorava il palo sparando in diagonale, poi toccava a Cavalieri ad esaltarsi su conclusione di Emili, volando a togliere la palla dall’incrocio. Dopo tanta pressione gli ospiti giungevano così al pareggio grazie a Sanseverino, con la sfida di nuovo in equilibrio al passaggio d’orologio numero 65. Un minuto dopo invece, con un’affilata percussione rivierasca, nell’area ospite si innescava la carambola che decretava l’autogol di Ndoye. Il Castelnuovo non demordeva, ed a cinque dalla fine del tempo regolamentare con Morganti chiamava nuovamente agli straordinari Cavalieri, a deviare quindi sopra la traversa una conclusione ravvicinata. Al triplice fischio esplodeva la gioia tra i tesserati locali, per una vittoria fortemente cercata, voluta e difesa con le unghie e con i denti, ma che lascia più di un rammarico per i tanti risultati negativi pregressi, circostanze in cui molti episodi sfavorevoli hanno condizionato e compromesso diverse gare disputate in precedenza.

 

Il calcio d’inizio tra Atletico Terme Fiuggi e Montegiorgio

FIUGGI (FR) – Sulla positiva scia frutto della vittoria conquistata contro il Rieti, il collettivo guidato da mister Eddy Mengo come affermato in apertura è andato in scena in terra laziale.

Tempestilli e Montanaro i percussori esterni scelti dal trainer ex Atletico, con Ficola e Gnaldi davanti all’estremo Gagliardini. Nel cuore della mediana la solita presenza di Omiccioli in cabina di regia, con Zancocchia e Misin a supporto, vertice alto del rombo di centrocampo incarnato da Trillini, a suggerire lo sbocco in rete del tandem di punte composto da Lupoli e Pampano.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

ATLETICO TERME FIUGGI 2: Atzeni, Marianelli, Papaserio, Del Duca, Forgione, Basilico, Foglia, Proia, Fall, Frabotta, Turzo. A disposizione: Novi, Rizzitelli, Melara, Tornatore, Gaetani, Tucci, Tajani, Esposito, Costa. All. Giuseppe Incocciati 

MONTEGIORGIO 1: Gagliardini, Tempestilli, Montanaro, Omiccioli, Ficola, Gnaldi, Pampano, Misin, Zancochia, Trillini, Lupoli.  A disposizione: Zizzania, Marziali, Cernetti, Ballarini, Santoro, Milozzi, Mantini, Mejas, Verdecchia. All. Eddy Mengo

ARBITRO: Riccardo Leotta di Acireale, Alessandro Anedda di Cagliari e Francesco Tragni di Matera

RETI: 4′ e 72′ Fall, 86′ Lupoli

LA CRONACA

Quattro giri di lancette ed i locali passavano. Match appena iniziato e Fall portava avanti il Fiuggi approfittando di un disimpegno mal calibrato dalla retroguardia rossoblù. Gli ospiti rispondevano subito per le rime, con la doppia e ravvicinata conclusione di Pampano, per due volte a sfiorare la rete eludendo la difesa di Atzeni. Bomber-under montegiorgese di nuovo in luce, minuto 22, superando l‘estremo di mister Giuseppe Incocciati e spedendo in porta ma senza la forza necessaria per sterilizzare il provvidenziale recupero dei difensori casalinghi. Serie di circostanze a destare la manovra termale, a palesarsi in area fermana con la conclusione di Forgione, e sfera a centrare quindi pericolosamente la traversa. L’ultima occasione del primo tempo era però firmata dal Montegiorgio, più precisamente dalla testa di Misin, che dagli sviluppi di un corner calciato da Trillini mandava il cuoio ad impattare sul palo.

Sforzi di Omiccioli & soci profusi anche ad inizio di ripresa, ma senza perforare il fortino domestico. Anzi, al minuto 72 saliva nuovamente in cattedra Fall, a siglare la nuova rete, personale e di squadra. Montegiorgio ad issare bandiera bianca? Affatto, tanto che a quattro dallo scadere del tempo regolamentare Lupoli sparava magistralmente all’incrocio un servizio di Omiccioli. L’ex Fermana si armava nuovamente al 90′, in piena area, palla al piede ma con la relativa conclusione a spegnersi solo sull’esterno della rete.

 

Articoli correlati: 

Montegiorgio ed Atletico Pse, una scoppiettante domenica da quattro punti

Agnone amara, il Porto Sant’Elpidio esce sconfitto di misura dalla tana dell’Olympia

Nell’incrocio tra ”atletici” la doppietta di Perri stende il Fiuggi di rimonta

Sconfitte di misura per Atletico Pse e Montegiorgio, due 1-0 fatali alle rappresentanti di provincia


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti