Avanti con Ediana Mancini, lista composta, a partire da sinistra, dai candidati alla carica di consigliere Mobbili, Marsili, Genga, Ferrazzoli, Falcon, El Hachimi, Pichilli, Latini, il candidato sindaco Mancini, Perugini, Mariani, Strappa, Croce, Ercolani, Melchiorri e Lupetti. Assente per motivi di salute Capponi
di Redazione
“Un grazie ai candidati, ai nostri sostenitori ed alle nostre famiglie, gli attori fondamentali in questa rinnovata avventura”. Inizia così Ediana Mancini, ancora una volta in corsa (dopo le elezioni vinte nel 2014 e nel 2019) per ricoprire la carica di sindaco, nel salutare i presenti in località Arena Estate, zona campi sportivi La Croce. Un saluto alla platea prima di introdurre e presentare la lista dei candidati al suo fianco, pronti a chiedere la fiducia alla città per ricoprire la carica di consigliere comunale.
Il candidato sindaco Ediana Mancini
“Riparto proprio da qui, da questo punto logistico della città e dal suo ricordo doloroso: stavo seguendo i lavori di adeguamento di alcuni impianti sportivi quando, il 16 dicembre scorso, venni raggiunta dalla telefonata del segretario generale Bruno Bonelli che mi informava del fatto che il vice sindaco, il gruppo civico e l’opposizione, tutti congiuntamente, decretavano la fine del mio mandato – l’inizio dell’intervento della Mancini -. Chiedo nuovamente quindi in forma pubblica che il candidato sindaco Endrio Ubaldi venga allo scoperto, dando alla città le dovute spiegazioni del perché si è giunti ad un epilogo tanto rapido quanto burrascoso in merito all’ultimo mandato amministrativo. Non c’era nessuna ragione politica per staccare la spina all’amministrazione, fatto salvo l’amore di una ritrovata unità nel centrodestra cittadino, pronto a sostenerlo come aspirante per la poltrona da primo cittadino. Solo motivi di natura personale”.
“Le mie liste sono sempre state civiche, nonostante la presenza di forze politiche al loro interno mai negate. Nell’amministrare ho sempre garantito rappresentanza, rispetto e fiducia a tutte le anime interne alla mia coalizione – ha proseguito la Mancini -. Prova ne è la carica di vice sindaco attribuita, come da patti, ad Endrio Ubaldi sin dalla nostra prima vittoria elettorale nel 2014. Ora però si deve dire la verità, quali sono stati i motivi che hanno spinto forze politiche in precedenza lontane, poi convergenti, nel mandarmi a casa? Qual è stata la regia? Speriamo che il confronto che chiediamo ci sia, se non ci sarà ce ne faremo una ragione ed andremo avanti con le nostre idee ed il lavoro da fare. Riparto inoltre da una lista caratterizzata da tante novità ed altrettanta gioventù al suo interno. Chiedo fiducia alla città per proseguire un lavoro interrotto nonostante i tanti buoni frutti messi in evidenza nel corso del tempo. Sono a capo di una lista che si riallaccia a diverse professionalità, età eterogenee, ma che è pronta, con coraggio e determinazione, ad abbracciare la sfida con tanti buoni contributi da apportare”.
La segretaria del Pd di Montegranaro, Laura Latini
Ed eccola, dunque, la squadra che accompagnerà Ediana Mancini sino all’epilogo della campagna elettorale che troverà sbocco i prossimi 3 e 4 ottobre. Una lista a forte matrice identitaria, riconducibile al Partito Democratico veregrense, con caposaldo nell’avvocato Aronne Perugini, assessore uscente nei mandati 2014-2019 e nel Mancini bis. Dall’ultimo capitolo di vita amministrativa calzaturiera anche la candidatura dell’ex presidente del consiglio, ed attuale segretaria Pd, Laura Latini e con essa, sulla scia inerziale dell’esperienza amministrativa recente anche le consigliere uscenti Maria Nazarena Falcon e Maria Ercolani. Scende nuovamente in campo Francesca Mariani, di poco estromessa dall’emiciclo nell’ultima tornata elettorale in quanto prima dei non eletti.
Davvero nutrita, invece, la pattuglia incarnata dai volti nuovi a spendersi al fianco della candidata sindaco, precisamente quelli del pensionato riconducibile all’associazione Città Vecchia, Rosario Capponi, dell’ex segretario degli allora Democratici di Sinistra, Sergio Lupetti e di Mario Mobbili, operaio calzaturiero da sempre vicino al movimento di sinistra montegranarese. Nuovo l’impegno del dottore commercialista Claudio Marsili, dell’ingegnere geotermico Giacomo Melchiorri e di Giuseppe Pichilli, operaio metalmeccanico. Del tutto corposa, come si diceva, la componente giovanile presente in lista, con under 30 quali Chiara Croce, praticante avvocato ed esponente dei Giovani Democratici in qualità di segretaria, Martina Genga, laureata in filosofia e Stefany Ferrazzoli, insegnante. A chiudere la proposta di “Avanti”, naturalmente dal punto di vista numerico, i loro coetanei Oumaina El Hachimi, detta Sara, operatrice sanitaria e Riccardo Strappa, laureato in lettere e vice segretario dei giovani Dem.
Aronne Perugini, decano della sinistra partitica montegranarese, ex assessore ai lavori pubblici ed urbanistica durante i due mandati Mancini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati