PORTO SANT’ELPIDIO – La segnalazione al 118 è arrivata pochi minuti prima delle 7. Sul posto la Croce verde elpidiense e una Volante della Polizia di Stato. Il corpo della donna è sulla battigia del lungomare sud della città
FERMO – L’assessore regionale Stefano Aguzzi: «I test diranno se si potrà ricostruire partendo dai resti del vecchio stabile o se occorrerà demolirlo e ripartire da zero. Lavoratori? Molti sono stati trasferiti in altre sedi, altri invece sono in cassa integrazione anticipata dalla stessa azienda»
SANT’ELPIDIO A MARE – L’uomo, mentre era alla guida di un trattore, è caduto nel pozzo dove vi era dell’acqua. I vigili si sono calati a una profondità di circa tre metri e lo hanno soccorso
VIOLENZE – Francesco Costantini, dirigente della divisione Anticrimine: «Le misure di prevenzione servono ad evitare il reato, in questi termini le donne si fidano di più a denunciare e anche l’attenzione degli operatori è maggiore. A questo si aggiunge il fatto che i codici rossi, rispetto allo stesso periodo del 2022, sono lievemente diminuiti. I dati evidenziano che gli ammonimenti riducono i casi di femminicidio. E anche nel nostro territorio hanno una grande efficacia soprattutto sui soggetti incensurati. Non abbiamo casi che da ammonimenti sono diventati codici rossi»
MONSAMPIETRO MORICO – L’uomo, intorno alle 14, ha perso il controllo del suo mezzo agricolo ed è precipitato nel vuoto. Scattato l’sos, sul posto i vigili del fuoco, anche con il loro elicottero Drago, i sanitari del 118, i carabinieri e il Soccorso Alpino e Speleologico. I soccorritori si sono calati nel dirupo ma per Monaldi non c’era ormai più nulla da fare
FERMO – Dal Centro Studi Lussu: «A giorni faremo una richiesta formale, ma stavolta attraverso canali istituzionali. Magari riusciremo ad aprire un varco. Il sindaco Calcinaro ha detto che avrebbe fatto volentieri parte della cordata, ma se fosse partita dallo Stato. Non è tanto la questione di improntare la cifra per l’acquisto, mi ha detto: c’è poi il discorso della gestione di una Casa Museo con personale, bollette da pagare e tutto ciò che ne consegue. Da solo, il Comune non riesce ad accollarsi tutto. A monte non si è verificato un impegno da parte dello Stato; quindi, si è trattato di un nulla di fatto».
L’ANALISI del presidente della Cna Fermo e presidente della Cna Fita autotrasporti territoriale: «Lo Stato dovrebbe intervenire. L’idea dell’obbligo di esporre il prezzo medio della benzina è una possibilità ma dipende dalla base su cui esso viene costruito. Se si prende in considerazione quello dei vari distributori, rischia di essere una misura inutile. Il taglio delle accise potrebbe essere una soluzione, a patto che, diversamente dall’ultima volta, venga mantenuto un benefit per chi lavora nei trasporti, considerando gli altissimi sgravi fiscali di altri settori»
LA SEGNALAZIONE arrivata alla redazione di Cronache Fermane: «La situazione è insostenibile». La puntualizzazione del presidente regionale Fimmg: «Ci sono alcuni medici, pochi per la verità, che stanno utilizzando un sistema di connessione internet che diversi anni fa fu messo a disposizione dalla Regione. Si tratta di una connessione che già allora, circa 10 anni fa, era molto lenta ed è stata progressivamente abbandonata dai medici che utilizzano, per questo, dei loro sistemi. Adesso questo vecchio sistema si sta smantellando»
PORTO SANT’ELPIDIO – La cantante davanti a una folla in visibilio: «Ciao ragazzi come state? E quanti siete! Non vedevo l’ora di venire qua, sono super emozionata e super contenta». Il sindaco Ciarpella: «Indubbiante una grandissima soddisfazione, una piazza così mette i brividi ed il merito è tutto vostro. Io vi ringrazio tutti, ma per prima cosa dobbiamo ringraziare tutti coloro che nelle settimane antecedenti hanno messo in moto la macchina organizzativa che ci permette ora di essere qui. Una serata che fa da apripista alla settimana + rosa che si chiuderà sabato»
MONTEGRANARO – L’incidente poco prima delle 13 in via Craxi. In un’auto viaggiavano due adulti e due bimbi. Tutti, non in gravi condizioni, all’ospedale Murri di Fermo. L’uomo che era al volante della seconda auto è stato, invece, elitrasportato a Torrette. L’automobilista è comunque rimasto sempre cosciente